Mappa delle prestazioni per le quali sussiste l'obbligo di dichiarazione dei redditi
Elenco delle prestazioni Sociali ed assistenziali connesse al reddito Soggetto per cui rilevano i redditi Tipologia di reddito
Titolare Coniuge Familiari
1 Integrazione al minimo, art. 6, comma 1, L. n. 638/1983 delle pensioni con decorrenza anteriore all’anno 1994, e s.m.e i. x     Redditi Assoggettabili ad Irpef
2 Sospensione della pensione di invalidità, art. 8, comma 1, L. n.  638/83 e s.m.e i. x     Redditi Esterni Rilevanti per il solo titolare
3 Integrazione al minimo dell’assegno di invalidità, art. 1, comma 4, L. n. 222/1984 e s.m.e i. x x   Redditi esterni rilevanti per il titolare e coniuge: redditi assoggettabili ad IRPEF
4 Integrazione al minimo, art. 4, commi 1 e 1 bis, d.lgs. n. 503/1992, e s.m.e i., delle pensioni con decorrenza dall’anno 1994. x x   Redditi esterni rilevanti per il titolare e coniuge: redditi assoggettabili ad IRPEF
5 Maggiorazione sociale, art. 1, L. n. 140/85, art. 1, commi 1 e 4, L. n. 544/1988 e art. 69, comma 3, L. n. 388/2000 e s.m. e i. x x   Redditi esterni rilevanti per il titolare e il coniuge: redditi di qualsiasi natura
6 Pensione sociale, art. 26, comma 1 e 3, L. n. 153/1969, e s.m. e i. x x   Redditi esterni rilevanti per il titolare e il coniuge: redditi assoggettabili ad IRPEF
7 Assegno sociale, art. 3, commi 5 e 6, L. n. 335/1995 e s.m. e i. x x   Redditi esterni rilevanti per il titolare e il coniuge: redditi di qualsiasi natura
8 Aumento della pensione sociale, art. 2, L. n. 544/1988 e art. 70, comma 2, L. n. 388/2000 e s.m.e i. x x   Redditi esterni rilevanti per il titolare e il coniuge: redditi di qualsiasi natura
9 Assegno per il nucleo familiare, art. 2, commi 2 e 9, L. n. 153/1988 e s.m.e i. x x x Redditi esterni rilevanti per il titolare e il coniuge: redditi di qualsiasi natura (anche casa di abitazione e pertinenze)
10 Trattamenti di famiglia, art. 23, comma 1, L. n. 41/1986, e s.m.e i. x x x Redditi esterni rilevanti per il titolare, il coniuge e gli altri familiari: redditi di qualsiasi natura (anche casa di abitazione e pertinenze)
11 Incumulabilità della pensione ai superstiti con i redditi, art. 1, comma 41, L. n. 335/1995 e s.m.e i. x     Redditi esterni rilevanti solo per il titolare: redditi assoggettabili ad IRPEF
12 Incumulabilità dell’assegno ordinario di invalidità con i redditi da lavoro, art. 1, comma 42, L. n. 335/1995 e s.m.e i. x     Redditi esterni rilevanti solo  per il titolare
13 Revisione straordinaria dell’assegno di invalidità, art. 9, L. n.  222/1984 e s.m.e i. x     Redditi esterni rilevanti solo  per il titolare
14 Pensione sociale ed assegno sociale erogati ai mutilati e invalidi civili e ai sordomuti oltre il 65° anno di età, art. 12, comma 3, L. n. 412/1991 e s.m.e i. x     Redditi esterni rilevanti solo per il titolare: redditi assoggettabili ad IRPEF (anche casa di abitazione e pertinenze)
15 Incumulabilità con i redditi da lavoro autonomo, art. 11, comma 9, L. n. 537/1993 e s.m.e i.  x     Redditi esterni rilevanti solo per il  titolare
16 Mantenimento dell’integrazione al minimo nell’importo cristallizzato al 30/09/83, sentenza C.C. n. 240/1994, art. 1, commi 181 e 184, L. n. 662/1996 e s.m.e i. x     Redditi esterni rilevanti solo per il titolare: redditi assoggettabili ad IRPEF
17 Aumenti di Lire 100.000 dal 1° gennaio 1999 e di Lire 18.000 dal 1° gennaio 2000 per le prestazioni di invalidità civile erogate con le regole della pensione sociale (nati prima del 1° gennaio 1931), art. 67, comma 3, L. n. 448/1998 e art. 52, comma 2, L. n. 488/1999 e s.m.e i. x x   Redditi esterni rilevanti per il titolare e il coniuge: redditi assoggettabili ad IRPEF
18 Aumenti di Lire 100.000 dal 1 ° gennaio 1999 e di Lire 18.000 dal 1° gennaio 2000 per le prestazioni di invalidità civile erogate con le regole dell’assegno sociale (nati dopo il 31 dicembre 1930) art. 67, L. n. 448/1998 e art. 52, L. n. 488/1999 e s.m.e i. x x   Redditi esterni rilevanti per il titolare e il coniuge: redditi di qualsiasi natura
19 Maggiorazione di Lire 20.000 mensili della pensione ovvero dell’assegno di invalidità a favore di invalidi civili, ciechi civili e sordomuti con età inferiore ai 65 anni, art. 70, comma 6, L. n. 388/2000 e s.m.e i. x x   Redditi esterni rilevanti per il titolare e il coniuge: redditi assoggettabili ad IRPEF (anche casa di abitazione e pertinenze)
20 Maggiorazione sociale per gli assegni sociali, art. 70, commi 1, 2, 3 e 6, L. n.  388/2000 e s.m.e i. x x   Redditi esterni rilevanti per il titolare e il coniuge: redditi di qualsiasi natura
21 Importo aggiuntivo di Lire 300.000 (154,94 euro),  art.  70, comma 7, L. n. 388/2000 e s.m.e i. x x   Redditi esterni rilevanti per il titolare e il coniuge: redditi assoggettabili ad IRPEF
22 Incremento delle maggiorazioni, art. 38, commi 5 e 6, L. n. 448/2001 e s.m.e i. x x   Redditi esterni rilevanti per il titolare e il coniuge: redditi di qualsiasi natura
23 Prestazioni erogate a minorati civili prima del compimento del 65° anno, art. 12, comma 3, L. n. 412/1991 e s.m. e i. x     Redditi esterni rilevanti per il titolare e il coniuge: redditi assoggettabili ad IRPEF (anche casa di abitazione e pertinenze)
24 Somma aggiuntiva – cosiddetta quattordicesima, art. 5, comma 1, D. L.  2 luglio 2007, n. 81, convertito, con modificazioni, nella L. 3 agosto 2007, n. 127 e s.m.e i. x     Redditi esterni rilevanti per il solo titolare: redditi di qualsiasi natura
PensioniOggi.it
In linea generale non vengono sopra mezionati: le pensioni, ed i relativi arretrati, erogate direttamente dall’Istituto, o da Enti diversi; le prestazioni economiche agli invalidi civili, ciechi e sordomuti diverse dalle indennità di accompagnamento e similari; le rendite per infortunio o malattia professionale erogate dall’INAIL, anche se liquidate in capitale; le pensioni privilegiate ordinarie tabellari per infermità contratte a causa del servizio di leva e assegni connessi; le pensioni di guerra; l’assegno vitalizio combattenti 1915/1918, ciò in quanto tali redditi, ove influenti, vengono rilevati in modo automatico dall’INPS tramite il Casellario centrale dei pensionati