Non occorrerà più allegare il provvedimento dell'autorità sanitaria che ha disposto la quarantena o la permanenza domiciliare fiduciaria. I chiarimenti in un documento dell'Inps che recepisce la novella contenuta nella legge di bilancio per il 2021.
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Interessati i contribuenti che devono iniziare a rimborsare questo mese il restante 50% dei contributi sospesi nella prima fase dell'emergenza sanitaria.
I chiarimenti in un documento dell'Inps. La misura, fruibile a partire dal 9 novembre 2020, riguarda esclusivamente i genitori lavoratori dipendenti che non possano effettuare la prestazione lavorativa in modalità agile.
La proroga è contenuta nella legge di bilancio 2021. Disponibili altre 12 settimane aggiuntive. Termini di scadenza diversificati tra Cassa Ordinaria e Cassa in Deroga.
Le istruzioni in un documento dell'Inps. I chiarimenti riguardano le aziende private con lavoratori iscritti alle gestioni pubbliche (Cpdel e Ctps) che non hanno fatto ricorso alle integrazioni salariali Covid da agosto a dicembre 2020.
I chiarimenti in una nota del Ministero del Lavoro. Sospesi gli obblighi per tutte le imprese che hanno fatto ricorso alle integrazioni salariali con causale COVID.
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Diffusi i codici di sospensione da utilizzare nei flussi uniemens per aziende private con dipendenti e committenti con collaboratori iscritti alla gestione separata dell'Inps.
Ne potranno beneficiare solo gli iscritti alla gestione separata dell'Inps e alle gestioni speciali dei lavoratori autonomi (commercianti, artigiani e coltivatori diretti). Pubblicata la Circolare Inps attuativa della novella contenuta nel decreto ristori bis.
Confermato lo stop ai versamenti contributivi in scadenza nel mese di dicembre 2020. Tra le novità la possibilità di versare entro due mesi la contribuzione volontaria scaduta.
Le indicazioni in un documento dell'Inps. Aggiornato l'applicativo che consente l'inoltro delle domande da parte dei genitori lavoratori dipendenti per figli conviventi minori di 14 anni in caso di sospensione dell'attività didattica in presenza.
I dettagli in un documento dell'Inail. Sino al 31 dicembre 2020 resta l'obbligo per i datori di lavoro pubblici e privati di assicurare la sorveglianza sanitaria a favore dei soggetti maggiormente esposti al rischio contagio da COVID-19.
I chiarimenti in un documento dell'Inps che illustra le platee beneficiarie nel cd. ristori quater. Prorogato dal 15 al 31 dicembre 2020 il termine di scadenza per presentare l'istanza.
I chiarimenti in un documento dell'Inps che recepisce la novella contenuta nel dl ristori quater. Versamento in unica soluzione entro il 16 marzo 2021 oppure in quattro rate mensili di pari importo.
Le indicazioni in un documento dell'Inps. Il bonus vale 1.000€. Ne potranno fare richiesta i lavoratori autonomi nelle zone rosse per pagare prestazioni di baby sitting dal 9 novembre al 3 dicembre 2020.
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Corretta in via interpretativa la norma che avrebbe impedito l'accesso alla cassa integrazione dal 16 novembre alle imprese che non hanno chiesto le 9 settimane aggiuntive previste dal dl n. 104/2020.