Agricoli, Al via la rilevazione dei salari medi provinciali per il 2020
- Scritto da Nicola Colapinto
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
L'Inps ha pubblicato i minimali salariali dei lavoratori agricoli a tempo determinato ed indeterminato per la rilevazione delle retribuzioni medie provinciali.
Come noto la rilevazione dei salari medi provinciali tiene conto dei parametri retributivi stabiliti in esito al rinnovo del contratto collettivo provinciale per ciascun profilo professionale presente nella provincia. Se il CPL non e' stato rinnovato il salario contrattuale delle singole qualifiche e' rappresentato dai minimi salariali di area fissati a livello nazionale con l'aggiunta dell'integrazione provinciale. L'Istituto ha, pertanto, diffuso nell'allegato alla predetta circolare i minimali di retribuzione fissati dalla contrattazione collettiva attualmente vigenti a livello nazionale con riferimento agli operai agricoli e florovivaisti, dei dipendenti delle cooperative e dei consorzi agricoli e degli operai forestali. Sia a tempo determinato che indeterminato. Le Direzioni Regionali dell'Inps possono, dunque, procedere alla rilevazione delle medie salariali OTD e OTI in ciascuna provincia avviando il confronto con le Organizzazioni sindacali dei lavoratori e le Organizzazioni dei datori di lavoro del comparto per la verifica delle retribuzioni. L'Istituto informa che le operazioni di rilevazione delle retribuzioni medie giornaliere devono essere portate a termine dalle sedi territoriali entro il 3 febbraio 2021. Il procedimento si concluderà con la trasmissione delle rilevazioni al Ministero del Lavoro per l'adozione del consueto decreto direttoriale.
Documenti: Circolare Inps 138/2020