Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Redazione - Results from #790

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Redazione

Redazione

Crisi: colloquio di un'ora e mezzo Renzi-Landini

Mercoledì, 27 Agosto 2014
- Roma, 27 ago. - Colloquio oggi di quasi un'ora e mezza, a Palazzo Chigi, fra il premier Matteo Renzi e il segretario della Fiom Maurizio Landini. "Abbiamo parlato delle crisi. Lo sapete che cosa succede da settembre?" E' stata la risposta di Landini di fronte alle insistenze dei cronisti. Legge di stabilita', riforma del lavoro? Landini non ha voluto replicare alla richiesta dei cronisti di entrare nel merito dell'incontro. .
Leggi tutto...

Ministro Lupi, in Sblocca Italia ruolo sovrintendenti

Mercoledì, 27 Agosto 2014
- Fano (Pesaro-Urbino), 27 ago. - Il ruolo dei sovrintendenti nell'ambito dei pareri per la realizzazione di opere pubbliche "sara' affrontato nell'ambito dello 'Sblocca Italia'". Lo ha anticipato oggi il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, a margine di un incontro con la giunta di Fano. Facendo un riferimento diretto ai ritardi per la realizzazione del secondo casello dell'A14 a Fano (un investimento da 22 milioni), per via di un parere negativo della sovrintendenza, il ministro ha ricordato che il sovrintendente "non ha una competenza in merito all'impatto ambientale, ma eventualmente e' chiamato a dare prescrizioni sul manufatto che dovra' essere realizzato". "Nel nostro Paese non e' piu' accettabile - ha aggiunto Lupi - che l'opposizione, non per una competenza diretta ma indiretta di un organo dello Stato, impedisca la realizzazione di opere che sono volute dalla cittadinanza e anche dagli altri organi competenti". Quella del blocco dell'iter per la realizzazione di opere infrastrutturali, che hanno gia' ricevuto il nulla osta delle autorita' amministrative, e' per il ministro "una questione emblematica di quello che accade nel nostro Paese e della quale stiamo discutendo nell'ambito dello 'sblocca Italia'". .
Leggi tutto...

Padoan, i tagli sono strumento guida ma tenendo conto crisi

Mercoledì, 27 Agosto 2014
- Roma, 27 ago. - "La spending review sara' lo strumento guida nella formulazione della legge di stabilita'. Ed e' chiaro che andra' coinvolto l'intero governo per identificare gli obiettivi di risparmio di spesa quantitativi, ma che permetteranno di preveservare l'efficienza dei servizi pubblici. Anche Regioni ed enti locali dovranno essere coinvolti in questo processo". Lo afferma il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, intervistato dal 'Corriere della sera'. Senza essere specifico, Padoan chiarisce: "Ci muoviamo intorno alle cifre indicate in aprile col Def, ma stiamo entrando solo adesso nella fase di identificazione delle misure. In ogni caso, gli obiettivi dei tagli di spesa terranno contro del quadro economico peggiorato", assicura il ministro, che smentisce poi incomprensioni con il premier Matteo Renzi: "Favole. Cose che mi annoiano", risponde Padoan. .
Leggi tutto...

Calderoli e Kyenge padre, tra 'macumba' e serpenti

Martedì, 26 Agosto 2014

- Roma, 26 ago. - "Sei volte in sala operatoria, due in rianimazione, una in terapia intensiva. E' morta mia mamma. E, nell'ultimo incidente, mi sono rotto due vertebre e due dita. E adesso, un serpente di due metri in cucina. A me sembra un po' troppo... Forse e' il caso di mandare un messaggio distensivo a papa' Kyenge per chiedergli la revoca del rituale che mi fece".Roberto Calderoli non molla e, dalle pagine di Oggi, da domani in edicola e anche su www.oggi.it, torna sulla serie di incidenti subiti e che, secondo il vicepresidente leghista del Senato, hanno una precisa origine: "Una macumba". Il settimanale ricorda che dopo la battutaccia su Cecile Kyenge, proprio Oggi raggiunse in Katanga (Repubblica democratica del Congo) il padre dell'allora ministro, "che compi' un rito tribale affinche' gli avi lo liberassero da cattivi pensieri e parole offensive, usando parole di tolleranza e non di vendetta". "Pero' - riprende ora Calderoli - le foto e i video di Oggi erano inquietanti: avevano messo una mia foto in mezzo ai termitai. Non e' un messaggio amichevole. Dopo quel rito alcuni colleghi napoletani mi regalarono un cornetto di corallo: due giorni dopo, senza una pressione di nessun genere si e' spezzato in due. Una maga - rincara - ha visto forze tremende in azione attorno a me". Il settimanale ha raggiunto telefonicamente lo stesso Clement Kikoko Kyenge, che dice: "Un serpente in casa non e' un bel segnale e non sono sicuro che Calderoli abbia fatto bene a ucciderlo... Se quando lui ha chiesto scusa a Cecile era sincero, puo' stare tranquillo. Se invece quelle scuse sono state frutto di calcolo e convenienza, gli antenati potrebbero innervosirsi". "Mi chiedo che religione pratichi il senatore Calderoli. Io sono cattolica per cui non credo a tante altre pratiche o tanti altri riti. Che per me non esistono, per cui non sto dietro a queste sue esternazioni che secondo me vanno anche contro le credenze". Cecile Kyenge, europarlamentare del Pd ed ex ministro del governo Letta, intervistata dal quotidiano on line Affaritaliani.it, risponde a Roberto Calderoli. Quindi Calderoli continua a offenderla e a perseguitarla?, domanda il giornale e lei: "In qualche modo si'. Io non ho mai risposto ad alcuna provocazione ma a quanto pare non succede cosi' da parte degli altri". .

Leggi tutto...

Giustizia: Lega a Orlando, no clandestini e norme anti Kabobo

Martedì, 26 Agosto 2014
- Roma, 26 ago. - "Andiamo da Orlando e gli consegniamo sei proposte di legge concrete sulla giustizia". Lo annunciano Erika Stefani e Nicola Molteni, rispettivamente capigruppo in commissione giustizia per la Lega Nord di Senato e Camera. "Proposte che hanno un unico obiettivo : tutelare le vittime dei reati, garantire la sicurezza dei cittadini e la certezza della pena per i criminali. Esattamente il contrario di quello che ha fatto sino a oggi la sinistra che ha invece tutelato solo criminali, spacciatori e clandestini", scrivono. "Chiediamo di reintrodurre il carcere per gli spacciatori e il reato di clandestinita', di creare una norma anti Kabobo ovvero no a sconti di pena e benefici per i criminali pericolosi, una legge sulla prostituzione per bloccare il racket e il degrado sociale e per recuperare dai 5 agli 8 miliardi di euro", spiegano. "Ancora, accordi bilaterali per far scontare ai detenuti stranieri la pena nel paese di origine visto che oggi i detenuti stranieri costano quasi 1 miliardo di euro e in ultimo chiediamo di introdurre il reato di omicidio stradale per punire severamente chi distrugge la vita altrui senza scontare un giorno in galera", aggiungono i due esponenti del Carroccio. "Sul resto della riforma non ci attendiamo nulla di nuovo, e' in alto mare, siamo ancora ai titoli, tanto fumo ma niente arrosto", concludono. .
Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • Avanti
  • Fine
Pagina 159 di 420
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi