Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
PensioniOggi.it

Dizionario

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Approfondimenti

Pensione Anticipata, ecco i requisiti per il 2023 [Guida]

La pensione anticipata è il trattamento previdenziale che può essere conseguito a prescindere dall'età anagrafica dai lavoratori iscritti alla previdenza pubblica obbligatoria. Sino al 31 dicembre 2026 è necessaria un'anzianità contributiva di 41 anni e 10 mesi per le donne…

Come Funziona la rivalutazione delle Pensioni nel 2023 [Guida]

La Perequazione è l'aumento collegato all'inflazione che viene riconosciuto ai trattamenti pensionistici secondo determinate condizioni.

I benefici previdenziali per le attività "gravose" nel 2022 [Guida]

Guida ai benefici previdenziali riconosciuti a favore dei cd. lavoratori addetti a mansioni particolarmente difficoltose e rischiose dopo le modifiche contenute nella legge di bilancio per il 2022. 

Pensioni, I benefici previdenziali per i cd. lavoratori precoci

Guida ai benefici previdenziali in favore dei lavoratori che hanno prestato attività lavorativa durante la minore età.

Quando scatta il Pensionamento d'Ufficio nelle Pa [Guida]

Al raggiungimento di determinati requisiti anagrafici e/o contributivi le pubbliche amministrazioni hanno l'obbligo o la facoltà di collocare in pensione il personale in servizio.

Pensione di Invalidità Civile, ecco i limiti di reddito e l'importo per il 2022 [Guida]

La pensione di inabilità civile è una provvidenza economica riconosciuta ai mutilati ed invalidi civili con un'età ricompresa tra i 18 anni e i 67 anni nei cui confronti sia accertata la totale inabilità lavorativa.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2023 Pensioni Oggi