Approfondimenti
La pensione anticipata contributiva è una ulteriore possibilità di pensionamento anticipato per quei lavoratori il cui accredito contributivo sia successivo al 31.12.1995.
Guida ai requisiti per il pensionamento anticipato dopo la stretta contenuta nella legge n. 197/2022 come confermata nella legge n. 213/2023 e 207/2024. Si riducono le possibilità per le lavoratrici del settore pubblico e privato di andare in pensione prima…
E’ un trattamento pensionistico anticipato sperimentale, riconosciuto sino al 31 dicembre 2025, per i lavoratori iscritti all’Inps che abbiano raggiunto 62 anni e 41 anni di contribuzione. I principali dettagli e le novità.
Le Aliquote di rendimento sono valori che, ai fini dell'applicazione del metodo retributivo, vengono utilizzati per tradurre in pensione la media delle ultime retribuzioni percepite dal lavoratore.
Una guida relativa alla modalità sperimentale di riscatto dei buchi contributivi tra un lavoro e l'altro a disposizione dei soggetti che hanno iniziato il lavoro dopo il 31 dicembre 1995.
E' il periodo che intercorre tra la maturazione del diritto alla pensione e l'effettiva riscossione dell'assegno pensionistico. Sono state rientrodotte progressivamente dal legislatore a partire dal 2019 quasi per tutte le prestazioni pensionistiche.