Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Decreto 55 mila salvaguardati: la suddivisione numerica - Results from #1

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Decreto 55 mila salvaguardati: la suddivisione numerica

Rossini V Lunedì, 15 Ottobre 2012
Pagina 2 di 2

Si conferma il possesso dei requisiti  per risultare incluso nel secondo gruppo di salvaguardati di cui all'articolo 22 del Dl 95/2012. Questi lavoratori devono tuttavia attendere la pubblicazione del decreto interministeriale per conoscere le modalità di accesso alla salvaguardia. 

Il decreto che è stato firmato in settimana suddivide i nuovi 55mila salvaguardati in questa maniera:

1) 40000 lavoratori in mobilità (ordinaria o lunga) sulla base di accordi stipulati “in sede governativa” entro il 31 dicembre 2011, anche se alla data del 4 dicembre 2011 non risultavano collocati in mobilità.

2) 1600 lavoratori non ancora titolari di assegno straordinario a carico dei fondi di solidarietà di settore alla data del 4 dicembre 2011, ma per i quali il diritto all'accesso ai fondi era previsto da accordi stipulati alla data del 4 dicembre 2011, ferma restando la loro permanenza nei fondi fino al 62esimo anno di età.

3) 7400 soggetti autorizzati ai versamenti volontari alla data del 4 dicembre 2011 che maturano i requisiti per il diritto e per la decorrenza della pensione tra il 24esimo ed il 36esimo mese successivo al 6 dicembre 2011.

4) 6000 lavoratori che hanno risolto il rapporto di lavoro entro il 31 dicembre 2011 in ragione di accordi individuali sottoscritti anche ai sensi degli articoli 410, 411 e 412 ter del c.p.c., o in ragione di accordi collettivi di incentivo all'esodo stipulati dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative a livello nazionale e che perfezionano la decorrenza della pensione nel periodo compreso tra il 24 esimo ed il 36esimo mese successivo al 6 dicembre 2011”.

 

Risorse

Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

 


<< Indietro Avanti

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi