Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Redazione - Results from #1230

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Redazione

Redazione

Ue: Delrio-Hahn, confidiamo accordo partenariato in settembre

Venerdì, 18 Luglio 2014
- Roma, 18 lug. - In occasione della visita ufficiale che il Commissario europeo per la Politica Regionale, Johannes Hahn, ieri al sito archeologico di Pompei e oggi al Senato della Repubblica italiana nell'ambito della Cosac durante il semestre europeo di Presidenza, si e' svolto stamani a Palazzo Chigi un incontro bilaterale con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, con delega alla Coesione territoriale, Graziano Delrio, dedicato al processo di definizione dell'Accordo di partenariato e dei programmi operativi per periodo 2014-2020. Al termine dell'incontro, il Commissario Hahn e il Sottosegretario Delrio hanno rilasciato la seguente dichiarazione congiunta: "Abbiamo avuto un confronto positivo e dettagliato sull'importante tema dell'utilizzo in Italia degli investimenti europei di nuova generazione della politica di coesione e sulle questioni ancora in via di definizione relative all'Accordo di partenariato. Sulla base di questo confronto, possiamo dire che confidiamo che saremo in grado di concludere le negoziazioni e adottare l'Accordo di partenariato in settembre". "Sottolineiamo - si legge ancora nella nota diffusa da palazzo Chigi - come l'elemento chiave di questo negoziato debbano essere la qualita' e la bonta' della programmazione affinche' questi investimenti e cofinanziamenti nazionali possano creare sviluppo e lavoro nelle regioni italiane. Stiamo facendo buoni progressi anche sui Programmi operativi, buona parte dei quali speriamo di poter adottare dopo la fine del 2014". .
Leggi tutto...

Riforme: Tempo scaduto e l'M5S gela Renzi

Venerdì, 18 Luglio 2014
- Roma, 18 lug. - Per dirla con Gino Bartali, ricordato in mezza Italia a 100 anni dalla nascita, qua pare che sia tutto sbagliato e tutto da rifare. O almeno e' crollato un pilastro di quello che avrebbe dovuto essere, la prossima settimana, l'accordo granitico per accompagnare la prima lettura delle riforme al Senato. Da Milano rimbalza in tarda mattinata la notizia dell'assoluzione piena di Silvio Berlusconi nel processo Ruby. Entusiasmo in Forza Italia, il diretto interessato si dice commosso e spende parole di riguardo per la "maggioranza dei giudici italiani" che sono persone serie e oneste. Quando poi aggiunge che "si puo' andare avanti con piu' serenita'" e che "Forza Italia prosegue nel percorso intrapreso" il messaggi pare chiaro: riforme approvate a tempo di carica, con un consenso parlamentare da favola. E invece no: i grillini si sfilano. Con buona pace di chi, come il vicesegretario Pd Guerini, fin dal primo mattino a cura di avvertire che se il Movimento 5 Stelle si mettesse a frenare, il suo partito procederebbe senza aspettare nessuno. A meta' pomeriggio, quando prende a sedimentarsi l'ondata di reazioni alla sentenza Ruby, una nota sul blog di Grillo gela i facili ottimismi riformisti. La firmano tutti i delegati che ieri, in diretta streaming, hanno trattato con il premier in rappresentanza del MoVimento. "Ci saremmo aspettati che arrivassero al tavolo con idee piu' chiare, una maggiore concretezza e anche piu' preparati. Ma non si puo' pretendere la luna. Malgrado i proclami di rapidita', il succo e' che su quasi tutto si e' preso bradipescamente altro tempo", scrivono. Conclusione: "Il M5S era disposto a chiudere ieri. Ci dispiace, ma non c'e' piu' tempo". Renzi, che ancora l'altra sera si augurava che tutti i grillini - anche i piu' oltranzisti - sposassero finalmente la linea della trattativa, non ha risposto. Per lui pare parlare Alessandra Moretti, delegata al tavolo di ieri dalla parte del Pd. "Peccato: il M5s ha perso l'occasione di proseguire il confronto sulle riforme. La linea di Luigi Di Maio non e' prevalsa", ammette senza infingimenti. Non pare certo che il Partito Democratico abbia intenzione di rallentare per dare tempo a possibili ripensamenti. Ma la possibilita' di riforme approvate a stragrande maggioranza oggi appare un po' piu' remota. E si rafforza l'asse del nazareno, tra Pd e Forza Italia.
Leggi tutto...

Riforme: M5S a Renzi, tempo scaduto ; Pd, avete perso occasione

Venerdì, 18 Luglio 2014
- Roma, 18 lug. - Per dirla con Gino Bartali, ricordato in mezza Italia a 100 anni dalla nascita, qua pare che sia tutto sbagliato e tutto da rifare. O almeno e' crollato un pilastro di quello che avrebbe dovuto essere, la prossima settimana, l'accordo granitico per accompagnare la prima lettura delle riforme al Senato. Da Milano rimbalza in tarda mattinata la notizia dell'assoluzione piena di Silvio Berlusconi nel processo Ruby. Entusiasmo in Forza Italia, il diretto interessato si dice commosso e spende parole di riguardo per la "maggioranza dei giudici italiani" che sono persone serie e oneste. Quando poi aggiunge che "si puo' andare avanti con piu' serenita'" e che "Forza Italia prosegue nel percorso intrapreso" il messaggi pare chiaro: riforme approvate a tempo di carica, con un consenso parlamentare da favola. E invece no: i grillini si sfilano. Con buona pace di chi, come il vicesegretario Pd Guerini, fin dal primo mattino a cura di avvertire che se il Movimento 5 Stelle si mettesse a frenare, il suo partito procederebbe senza aspettare nessuno. A meta' pomeriggio, quando prende a sedimentarsi l'ondata di reazioni alla sentenza Ruby, una nota sul blog di Grillo gela i facili ottimismi riformisti. La firmano tutti i delegati che ieri, in diretta streaming, hanno trattato con il premier in rappresentanza del MoVimento. "Ci saremmo aspettati che arrivassero al tavolo con idee piu' chiare, una maggiore concretezza e anche piu' preparati. Ma non si puo' pretendere la luna. Malgrado i proclami di rapidita', il succo e' che su quasi tutto si e' preso bradipescamente altro tempo", scrivono. Conclusione: "Il M5S era disposto a chiudere ieri. Ci dispiace, ma non c'e' piu' tempo". Renzi, che ancora l'altra sera si augurava che tutti i grillini - anche i piu' oltranzisti - sposassero finalmente la linea della trattativa, avrebbe detto al suo entourage che i componenti della delegazione del M5S non hanno fatto in tempo a sedersi al tavolo delle riforme col Pd che subito e' arrivata la sconfessione a mezzo blog. E' questo il ragionamento che il presidente del consiglio Matteo Renzi ha fatto confrontandosi con il suo entourage dopo la notizia del passo indietro fatto dal Movimento rispetto al dialogo sulle riforme. Alessandra Moretti, delegata al tavolo di ieri dalla parte del Pd, sin e' detta dispiaciuta. "Peccato: il M5s ha perso l'occasione di proseguire il confronto sulle riforme. La linea di Luigi Di Maio non e' prevalsa", ammette senza infingimenti. Non pare certo che il Partito Democratico abbia intenzione di rallentare per dare tempo a possibili ripensamenti. Ma la possibilita' di riforme approvate a stragrande maggioranza oggi appare un po' piu' remota. E si rafforza l'asse del nazareno, tra Pd e Forza Italia. .
Leggi tutto...

Ruby: Fini, tutti devono essere lieti per assoluzione Berlusconi

Venerdì, 18 Luglio 2014
- Roma, 18 lug. - "Al di la' del giudizio politico su Berlusconi, tutti gli italiani, e quindi anche i suoi avversari, devono essere lieti della sua assoluzione, perche' la magistratura, annullando una sentenza di primo grado che ha pesantemente discreditato le nostre istituzioni in ogni angolo del mondo, ha confermato di essere pienamente autonoma ed imparziale". Lo afferma in una nota Gianfranco Fini. .
Leggi tutto...

Ruby: sentenza ribaltata, Berlusconi assolto in appello

Venerdì, 18 Luglio 2014
- Milano, 18 lug. - Colpo di scena nel processo Ruby: Silvio Berlusconi e' stato assolto in appello per entrambi i capi di imputazione. Secondo i giudici della seconda Corte d'appello di Milano, la concussione "non sussiste" e, per quanto riguarda la prostituzione minorile, il "fatto non costituisce reato". La sentenza, arrivata poco dopo le 13, ribalta il verdetto di primo grado che aveva portato a una condanna a sette anni ed e' stata accolta dall'ex Cavaliere mentre si trovava a Cesano Boscone a scontare l'affidamento in prova ai servizi sociali nell'ambito della condanna Mediaset. Uscito dalla Fondazione Sacra Famiglia, Berlusconi si e' limitato a ringraziare la 'pasionaria' che esultava per il verdetto. Poco dopo, in una nota, si e' detto "profondamente commosso". "Da oggi possiamo andare avanti con piu' serenita'", ha sostenuto, garantendo che "il percorso politico di Forza Italia non cambiera'" perche' e' "nell'interesse dell'Italia, della democrazia, della liberta'". "Un pensiero di rispetto va alla magistratura", ha poi continuato, elogiando quella "maggioranza di magistrati italiani che fa il proprio lavoro silenziosamente, con equilibrio e rigore ammirevoli". Nessun commento da parte della procura milanese e anche il Pg che ha sostenuto l'accusa in appello e che aveva chiesto la conferma della condanna, Piero De Pretis si e' limitato a dire che attendera' le motivazioni che saranno rese pubbliche tra 90 giorni, per valutare l'eventuale ricorso in Cassazione. La sentenza d'appello arriva a quattro anni dal primo articolo di giornale che aveva acceso la miccia sulle presunte frequentazioni tra l'ex premier e la giovane marocchina. E' una decisione che va "oltre le piu' rosee previsioni", ha commentato il legale dell'ex premier, Fausto Coppi. In attesa delle motivazioni dei giudici, l'avvocato ha spiegato che "se mai Berlusconi avesse avuto rapporti con Ruby, almeno per un certo periodo di tempo, non ne conosceva l'eta'". Quanto alla concussione, Coppi ha affermato che sarebbe pronto a portare il caso Ruby ai suoi studenti come paradigmatico di una condotta che non e' reato. "E' il giorno piu' bello della mia vita, ho pianto come una bambina. Giustizia e' fatta", ha fatto sapere la compagna di Berlusconi, Francesca Pascale. Esultano gli esponenti di Forza Italia: per Mariastella Gelmini "e' un'emozione fortissima" e Renato Brunetta e' tornato a invocare una "commissione parlamentare d'inchiesta sul colpo di Stato del 2011" e a chiedere la "grazie" per il presidente 'azzurro'. I senatori del partito, in una lettera, hanno espresso al loro leader la "piu' profonda felicita' e soddisfazione". "Sono contento per lui, personalmente, perche' gli sono amico e questo era veramente un'ingiustizia", ha dichiarato il governatore leghista della Lombardia, Roberto Maroni che rinnova l'invito a Berlusconi a indire le primarie di coalizione. Divergenti e quasi tutti sul filo della battaglia interna per le riforme, i commenti nel Pd. "Le sentenze non si commentano e le riforme naturalmente vanno avanti. Le catastrofi di tanti Nostradamus non si avverano", ha avvertito, su Twitter, il senatore Andrea Marcucci. "Forse smetteremo di frugare nell'alcova di Berlusconi per chiederci cosa preveda il patto del Nazareno", ha auspicato, invece, il 'dissidente' Corradino Mineo. Al quale ha risposto indirettamente Alessandra Moretti chiedendo di 'stoppare' ogni "dietrologia su patto del Nazareno e riforme". E se per Angelino Alfano dopo l'assoluzione di Berlusconi "si rafforza" il cammino delle riforme, c'e' anche chi, come Mario Mauro dei Popolari per l'Italia, si spinge a chiedere che Forza Italia torni a sostenere il governo. Ironici, infine, i 5 stelle: "Berlusconi passa da 7 anni a 0, nel secondo appello ... Meglio della Germania", e' il commento a sfondo calcistico del deputato Alessio Villarosa.
Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • 246
  • 247
  • 248
  • 249
  • 250
  • 251
  • Avanti
  • Fine
Pagina 247 di 421
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi