Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Redazione - Results from #1180

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Redazione

Redazione

Camorra: chiesto arresto per deputato Luigi Cesaro

Mercoledì, 23 Luglio 2014
- Napoli, 23 lug. - Richiesta d'arresto alla Camera per Luigi Cesaro, deputato di FI. L'indagine che lo riguarda e' legata a un piano di investimenti produttivi a Lusciano, nel Casertano, da 50 milioni di euro. Un'indagine dei pm napoletani che un anno e mezzo fa porto' all'inoltro al gip di una richiesta di misura cautelare, oggi firmata e notificata a Montecitorio. A chiamare in causa Cesaro, due pentiti dei Casalesi, Luigi Guida e Gaetano Vassallo. .
Leggi tutto...

Galan: Montecitorio discute richiesta arresto, no a rinvio

Martedì, 22 Luglio 2014
- Roma, 22 lug. - L'Aula di Montecitorio ha bocciato, con 289 voti di differenza, la richiesta avanzata da Forza Italia di rinviare il voto sulla richiesta di autorizzazione a procedere alla custodia cautelare nei confronti di Giancarlo Galan, nell'ambito dell'inchiesta sul Mose. Ad avanzare la richiesta di rinvio, come gia' aveva fatto precedentemente in conferenza dei capigruppo, e' stato il presidente dei deputati di FI, renato Brunetta, sottolineando che la questione rappresenta "un punto basilare del rispetto dei diritti della persona e del parlamento". A favore del rinvio si sono espressi Ncd e PI, mentre Scelta civica si e' astenuta. Contrari al rinvio Sel, 5 Stelle ("non ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B", ha detto Giulia Grillo) e Pd. Subito dopo il voto sulla richiesta di rinvio Ncd, con Antonio Leone, ha avanzato la richiesta di inversione dell'ordine dei lavori, anticipando il secondo punto all'odg, ovvero il decreto Carceri. Ma anche questa richiesta e' stata respinta dall'Aula. Ora quindi l'Assemblea di Montecitorio procedera' con il dibattito sulla richiesta di custodia cautelare nei confronti di Galan (assente per motivi di salute) per poi esprimersi con un voto.
Leggi tutto...

Riforme: Zanda, cosi' non si chiude nemmeno entro il 2014

Martedì, 22 Luglio 2014
- Roma, 22 lug. - "Con questo ritmo le riforme rischiano di non essere approvate nemmeno entro la fine del 2014, nemmeno entro la fine di quest'anno. Cosi' non si puo' andare avanti. Auspico una conferenza dei capigruppo per programmare i lavori, mi auguro di comune accordo". Cosi' e' intervenuto in aula al Senato il capogruppo del Pd, Luigi Zanda. Il presidente di turno, Maurizio Gasparri, ha comunicato all'aula che la conferenza dei capigruppo e' stata gia' convocata per le 15. In aula e' appena iniziato il dibattito sull'ipotesi di un contingentamento dei tempi. .
Leggi tutto...

Mose: 395 si', ok Aula Camera autorizzazione arresto Galan

Martedì, 22 Luglio 2014

.

Leggi tutto...

Riforme: Renzi rimane fiducioso, non ci facciamo impaurire

Martedì, 22 Luglio 2014
- Roma, 22 lug. - Guarda con fiducia al percorso delle riforme nonostante l'ostruzionismo incontrato al Senato: vorra' dire che si lavorera' anche sabato e domenica, scherza Renzi con il suo staff. Per il premier cio' che sfugge ai 'frenatori', cosi' li chiama, e' che ogni giorno di ostruzionismo in piu' rappresenta una nuova iniezione di consenso nel Paese per il governo. L'importante, insomma, e' arrivare al traguardo. La linea del premier rimane quella del confronto, del dialogo, ma sempre con l'obiettivo di andare avanti veloci per portare a casa le riforme, fino all'ultimo giorno utile. Per il governo, la priorita' rimane il programma dei 'mille giorni', quindi le cose da fare per gli italiani. Questa riforma e' gia' frutto di mediazione, nota Renzi conversando con il suo entourage. Le cose da cambiare rimangono, per il premier, giustizia, fisco, infrastrutture: non possiamo certo farci impaurire dall'ostruzionismo, e' il ragionamento che Renzi fa con i suoi mentre lavora ancora ai dossier 'mille giorni'. .
Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • Avanti
  • Fine
Pagina 237 di 420
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi