Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Redazione - Results from #890

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Redazione

Redazione

Governo: Delrio, Nuovi sacrifici? Li fara' solo lo Stato

Venerdì, 15 Agosto 2014
- Roma, 15 ago. - "Nessuna manovra ne' nuove tasse". Graziano Delrio, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, in un colloquio con la Stampa, conferma la linea del governo: "il 3% verra' rispettato, casomai il problema ce lo avranno altri paesi, Spagna, Francia, Inghilterra. Noi non abbiamo alcuna intenzione di tornare sotto procedura di infrazione. E se ce ne sara' bisogno chiederemo sacrifici non ai cittadini ma allo Stato: che deve risparmiare risorse e la spending puo' essere ulteriormente implementata, con una revisione piu' acuta". L'Italia andra' in Europa "avendo avviato tutte le nostre riforme. Spero che anche gli altri si presentino all'appuntamento europeo con le carte in regola". Quanto alla Germania, il suo dato negativo "non consola, ma dimostra che vanno messe in atto politiche di crescita europee in una congiuntura che si e' rivelata per tutti piu' difficile del previsto". A proposito del bonus in busta paga, Delrio ammette: "pensavo francamente che avessero piu' effetto". "Sono stati utilissimi, ma da soli non bastano a ricostruire un clima di fiducia collettivo. Gli italiani sono ancora prudenti ed e' comprensibile. Li manterremo l'anno prossimo, per allargare la platea il problema e' il contesto". E poi Delrio conferma: "scommettiamo sulla rinnovata fiducia degli investitori internazionali". Quanto ai rumors su dissapori con Renzi, smentisce nuovamente: "Totali invenzioni. Tra noi se c'e' una cosa che non e' mai mancata e' la fiducia e la totale trasparenza: lavoriamo insieme ai dossier in un clima di amicizia e di lavoro in squadra". Infine una promessa: nessun voto anticipato, "dobbiamo ragionare di un arco di legislatura per arrivare al 2018 consegnando un Paese diverso. Nessuno di noi e' qui per vivacchiare". Ted
Leggi tutto...

Immigrati: Alfano, Mare nostrum e' operazione a termine

Venerdì, 15 Agosto 2014
- Roma, 15 ago. - "Mare nostrum non deve fare il suo secondo compleanno, si e' rivelata decisiva per salvare migliaia di vite umane ma e' un'operazione nata a termine (nell'ottobre del 2013, ndr)". Lo ha ribadito il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, nella tradizionale conferenza stampa di Ferragosto al Viminale. "Mi impegnero' - ha assicurato il ministro - che subentri Frontex, la responsabilita' della frontiera del Mediterraneo e' europea anche perche' larga parte dei migranti non vogliono restare in Italia ma andare nei Paesi del nord Europa. Se cosi' non sara', il governo italiano dovra' prendere delle decisioni".
Leggi tutto...

Alfano, Italia paese che tiene Siamo campioni d'accoglienza

Venerdì, 15 Agosto 2014

- Roma, 15 ago. - Sul fronte dell'immigrazione "l'Italia si e' dimostrata ancora una volta campione del mondo di accoglienza". Lo ha affermato il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, sottolineando la necessita' di "ringraziare la Marina Militare, la Guardia di Finanza e tutte le altre forze in campo in quella delicatissima e tragica trincea chiamata Mediterraneo". E ancora. "L'Italia e' un Paese che tiene dal punto di vista dell'ordine pubblico, del contrasto alle frange antagoniste, della prevenzione e del contrasto al terrorismo internazionale". "A garantire questa tenuta - ha sottolineato Alfano - sono gli uomini e le donne delle forze dell'ordine che fanno quotidianamente il loro dovere senza avere stipendi alti e lontani dalle luci dei riflettori".

"Mare nostrum - ha proseguito il ministro - non deve fare il suo secondo compleanno, si e' rivelata decisiva per salvare migliaia di vite umane ma e' un'operazione nata a termine (nell'ottobre del 2013, ndr)". "Mi impegnero' - ha assicurato il ministro - che subentri Frontex, la responsabilita' della frontiera del Mediterraneo e' europea anche perche' larga parte dei migranti non vogliono restare in Italia ma andare nei Paesi del nord Europa. Se cosi' non sara', il governo italiano dovra' prendere delle decisioni".

Leggi tutto...

Grillo: fuori dall'Euro per non morire

Venerdì, 15 Agosto 2014
- Roma, 14 ago. - "Fuori dall'euro per non morire". Beppe Grillo, con un titolo che suggerisce l'uscita dell'Italia dall'Eurozona, rilancia un lungo articolo del Telegraph, in cui dopo una lunga analisi dell'economia italiana e dei suoi rapporti con quelle europee si conclude, che nonostante le difficolta' di questa scelta, "questa volta potrebbe non essere cosi' evidente che il Paese voglia essere salvato alle condizioni europee. Renzi - si legge nell'articolo del quotidiano inglese rilanciato da Grillo - puo' giustamente concludere che l'unico modo possibile per adempiere al suo compito di un Risorgimento per l'Italia, e costruirsi il proprio mito, e' quello di scommettere tutto sulla lira".
Leggi tutto...

Governo: Delrio, Nuovi sacrifici? Li fara' solo lo Stato

Venerdì, 15 Agosto 2014
- Roma, 15 ago. - "Nessuna manovra ne' nuove tasse". Graziano Delrio, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, in un colloquio con la Stampa, conferma la linea del governo: "il 3% verra' rispettato, casomai il problema ce lo avranno altri paesi, Spagna, Francia, Inghilterra. Noi non abbiamo alcuna intenzione di tornare sotto procedura di infrazione. E se ce ne sara' bisogno chiederemo sacrifici non ai cittadini ma allo Stato: che deve risparmiare risorse e la spending puo' essere ulteriormente implementata, con una revisione piu' acuta". L'Italia andra' in Europa "avendo avviato tutte le nostre riforme. Spero che anche gli altri si presentino all'appuntamento europeo con le carte in regola". Quanto alla Germania, il suo dato negativo "non consola, ma dimostra che vanno messe in atto politiche di crescita europee in una congiuntura che si e' rivelata per tutti piu' difficile del previsto". A proposito del bonus in busta paga, Delrio ammette: "pensavo francamente che avessero piu' effetto". "Sono stati utilissimi, ma da soli non bastano a ricostruire un clima di fiducia collettivo. Gli italiani sono ancora prudenti ed e' comprensibile. Li manterremo l'anno prossimo, per allargare la platea il problema e' il contesto". E poi Delrio conferma: "scommettiamo sulla rinnovata fiducia degli investitori internazionali". Quanto ai rumors su dissapori con Renzi, smentisce nuovamente: "Totali invenzioni. Tra noi se c'e' una cosa che non e' mai mancata e' la fiducia e la totale trasparenza: lavoriamo insieme ai dossier in un clima di amicizia e di lavoro in squadra". Infine una promessa: nessun voto anticipato, "dobbiamo ragionare di un arco di legislatura per arrivare al 2018 consegnando un Paese diverso. Nessuno di noi e' qui per vivacchiare".
Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • Avanti
  • Fine
Pagina 179 di 420
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi