Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Redazione - Results from #1915

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Redazione

Redazione

Prima notte in cella per Genovese. Il deputato Pd e' in carcere a Messina

Venerdì, 16 Maggio 2014
- Roma, 16 mag. - Francantonio Genovese ha trascorso la prima notte in carcere. L'ex parlamentare si e' costituito ieri sera, dopo il voto favorevole dell'aula della Camera alla richiesta dei magistrati di Messina che lo accusano di associazione a delinquere, riciclaggio, peculato e truffa. Ma il voto, a larga maggioranza, scatena polemiche, dopo ore di fibrillazioni non troppo latenti. Da due giorni il Movimento 5 stelle cannonneggiava il Pd, denunciando un presunto tentativo di far slittare il voto a dopo le elezioni europee e i dem replicavano sdegnati, controdenunciando un tentativo di 'trappolone'. Ieri la svolta: Matteo Renzi ha rotto gli indugi ed ha annunciato che il Pd avrebbe chiesto di votare oggi stesso "con il voto palese". "Non mi faccio mettere all'angolo" ha detto ai suoi per spiegare l'accelerazione. Detto fatto, il Pd in conferenza dei capigruppo ha chiesto che si procedesse con voto palese e la Camera ha dato il via libera con i 371 si' di Pd, M5S, Sel, Cd e Scelta civica. Hanno votato invece no Forza Italia e Nuovo Centrodestra. Liberta' di coscienza per il gruppo Per l'Italia. Il Psi non ha partecipato al voto. Ma tra i no anche sei deputati Pd, che con Beppe Fioroni, hanno votato contro l'arresto. Un certo malumore serpeggia nelle fila democratiche, ma su tutto fa premio la polemica con il M5s che si vuole intestare il merito di aver 'stanato' il Pd costringendolo al si'. E su Twitter si scatena, dopo le urla in aula a Montecitorio tra deputati dei due partiti, un duello tra Grillo e Renzi. "Abbiamo costretto il Pd a votare oggi per mandare #FuoriGenovese dal Parlamento! Guardali in faccia mentre votano" scrive il comico genovese. "Bravissima Anna Rossomando - replica il premier citando l'intervento di una deputata del suo partito -: niente lezioni da chi e' andato in Sicilia a dire che la Mafia non esiste". E Grillo di rimando: "Vinciamonoi! Li mandiamo a casa a uno a uno! Ora il deputato del Pd puo' essere arrestato! Fuori Genovese dal Parlamento". Ma Renzi non si lascia sfuggire l'ultima parola, almeno per oggi. "Il Pd - assicura - crede che la legge sia uguale per tutti. E la applica sempre. Anche quando si tratta dei propri deputati". Gli altri stanno un po' a guardare, mentre Silvio Berlusconi spiega il 'no' dei suoi deputati: "I nostri deputati hanno votato contro l'arresto. Noi siamo garantisti sempre e comunque". .
Leggi tutto...
Pensioni, Damiano: risolvere subito il problema dei quota 96 della scuola
Pensioni

Pensioni, Damiano: risolvere subito il problema dei quota 96 della scuola

Giovedì, 15 Maggio 2014

Torna sul problema dei quota 96 della scuola l'ex ministro del Lavoro Cesare Damiano che dal suo blog lancia l'appello al governo Renzi, alla vigilia dell'appuntamento elettorale del 25 Maggio, per una pronta soluzione della vicenda che vede protagonisti circa 4 mila docenti e personale Ata della scuola. "Ci rivolgiamo al Premier Matteo Renzi affinché vengano affrontati urgentemente alcuni problemi sociali non più rinviabili.

{div class:article-banner-left}{/div}

Tra questi, vogliamo segnalare il tema di ‘quota 96′ per gli insegnanti. E’ necessario porre rimedio ad un errore compiuto dalla ‘riforma’ Fornero delle pensioni, che non ha considerato il fatto che il ciclo scolastico (primo settembre 31 agosto) non coincide con quello solare" ha detto Damiano. 

Questa ‘disattenzione’ ha causato un’ingiustizia ed impedito a molti insegnanti di poter andare in pensione. Questo argomento è già stato oggetto di una risoluzione delle Commissioni Bilancio e Lavoro, sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari e della risoluzione con la quale la Camera il 17 aprile ha approvato il Def 2014. 

Il  Governo si è impegnato, in quella occasione,  alla soluzione dei problemi previdenziali del settore scuola oltre a quello degli ‘esodati”. La platea del settore scuola ammonta a poco più di 4mila unità,  con un onere stimato dall’INPS di circa 35 milioni di euro per il 2014, 106 per il 2015, 107 milioni di euro  per il 2016, 108 milioni di euro per l’anno 2017 e 72 milioni di euro per l’anno 2018. Una copertura Finanziaria non eccessiva che risolverebbe una situazione assurda e che consentirebbe di aprire le porte della scuola a 4mila giovani insegnanti.

Leggi tutto...

Berlusconi replica a Napolitano Le dimissioni non furono libere

Giovedì, 15 Maggio 2014

- Roma, 15 mag. - Silvio Berlusconi non ci sta e ci tiene a dire la sua sul 'caso Geithner' dopo la precisazione del Quirinale sulel sue dimissioni. "Sono state responsabili, ma non certo libere" ha detto l'ex premier, "Napolitano non ha sbugiardato me. Ho chiesto solo cosa fosse successo in occasione del G20. Ci sono dei fatti enormi che necessitano una commissione d'inchiesta".

Alfano stampella sinistra, senza di lui Renzi va a casa

L'ex cavaliere ne ha anche per l'Ncd di Angelino Alfano, anche se non arriva denunciare il tradimento. "Io non pronuncio questa frase, ma e' la gente che lo dice", afferma, "Io non ho mai insultato nessuno. Quando parlo di Ncd fotografo la realta'. Si tratta di un gruppo eletto con il simbolo Pdl in cui c'era la scritta Berlusconi con il mandato di contrastare la sinistra mentre loro ora tengono in piedi governo, le mie osservazioni sono critiche ma sono osservazioni della realta'". "Sulla legge elettorale - dice il leader di Fi - ci sono tali e tante pressioni che il governo ha deciso di votarla dopo la riforma del Senato invece che prima come si era deciso. Tutto per colpa delle pressioni che riceve dalla stampella che tiene in piedi il governo perche' se Alfano levasse la fiducia a Renzi il governo va a casa".

L'ex presidente del Consiglio e' tornato sulla definizione 'utili idioti'. "E, come faceva il Partito comunista di una volta, saranno presi a calci quando non serviranno piu' a nulla", conclude. "C'e' una eventualita' di tornare insieme" con Ncd alla fine della legislatura, anche perche' tutti sanno che "i moderati se si dividono perdono".

Nel 2018 non saro' leader. Grillo aspirante Hitler

Chi sara' a palazzo Chigi nel 2018? "Con assoluta certezza, posso dire che non saro' io" aggiunge e torna ad attaccare Beppe Grillo: "e' un pericolo reale per il nostro paese - dice l'ex cavaliere - E' un personaggio assimilabile ai personaggi piu' terribili della storia, e' un distruttore, un aspirante dittatore. Sono riuscito ad avere tutti i discorsi di Hitler nella campagna con cui ando' al potere. Da questi discorsi ho tolto i fatti contingenti relativi all'epoca e li ho distribuiti ad un po' di persone dicendo che erano discorsi di Grillo. Nessuno e' tornato da me dicendo che non e' vero che erano di Grillo".

"Gli elettori che hanno votato per Grillo non sono rassegnati, hanno voglia di buttare giu' tutto quello che c'e'. Grillo punta a distruggere il Parlamento, il Senato, la Camera dei deputati, i partiti. Vuole delegati del web a cui comanda lui e Casaleggio". .

Leggi tutto...

Carceri: Napolitano, intollerabile degrado, rimodulare le pene

Giovedì, 15 Maggio 2014
- Roma, 15 mag. - Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato al Capo del Dipartimento della Amministrazione Penitenziaria, Giovanni Tamburino il seguente messaggio: "In occasione del 197esimo anniversario della costituzione del Corpo sono lieto di formulare, a nome di tutta la Nazione e mio personale, le piu' vive espressioni di gratitudine agli uomini e alle donne della Polizia Penitenziaria per il costante e generoso impegno che pongono nell'adempimento dei loro doveri istituzionali. La presenza vigile e la non comune professionalita' del Corpo di Polizia Penitenziaria hanno consentito di mantenere l'ordine e la sicurezza negli Istituti nonostante la critica, intollerabile situazione di sovraffollamento - cui e' urgente porre adeguato rimedio - e hanno contestualmente assecondato il percorso di rieducazione dei detenuti, contribuendo all'adempimento di precisi obblighi di natura costituzionale". "Sono certo - continua il Capo dello Stato - che il continuo sforzo di aggiornamento, lo spirito di servizio e il profondo senso dell'istituzione che connotano la Polizia Penitenziaria ne agevoleranno l'utile impiego anche nell'ottica di un ripensamento del sistema sanzionatorio e di una rimodulazione dell'esecuzione della pena, indispensabili per superare la realta' di degrado civile e di sofferenza umana riscontrabile negli istituti. Con il pensiero rivolto agli appartenenti al Corpo che hanno operato fino all'estremo sacrificio nell'assolvimento dei loro compiti, giungano a tutti voi, ai vostri colleghi non piu' in servizio e alle vostre famiglie i piu' fervidi voti augurali". .
Leggi tutto...

M5s: Grillo, in Europa si stanno ricompattando fascismo e nazismo

Mercoledì, 14 Maggio 2014
- Novara, 14 mag. - "In Europa si stanno ricompattando il fascismo e il nazismo. Se il fascismo, che e' nato in Italia, non si e' ancora riformato nel nostro Paese e' grazie a noi, che abbiamo incanalato le forze negative in un movimento". Lo ha detto Beppe Grillo durante un comizio a Novara. "Siamo nati il 4 ottobre 2009, il giorno di San Francesco. Siamo i francescani d'Europa", ha aggiunto. "La mia e' una rabbia buona, che ci ha permesso di unire in un sogno dieci milioni di italiani che sono andati a riempire le piazze con le raccolte di firme e non a sfondare le vetrine", ha aggiunto. "Ci dovrebbero ringraziare - ha continuato riferendosi alla classe politica italiana - perche' siamo la loro assicurazione sulla vita. Nei Paesi europei, infatti, si stanno formando degli estremismi pericolosi". .
Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 379
  • 380
  • 381
  • 382
  • 383
  • 384
  • 385
  • 386
  • 387
  • 388
  • Avanti
  • Fine
Pagina 384 di 420
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi