Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Redazione - Results from #1375

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Redazione

Redazione

Riforme: Guerini confermato impianto patto Nazareno

Giovedì, 03 Luglio 2014
- Roma, 3 lug. - "L'incontro con Silvio Berlusconi e' stato molto positivo". Lorenzo Guerini, vicesegretario del Pd che ha partecipato stamane al colloquio tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, a cui hanno preso parte anche Gianni Letta e Denis Verdini, riferisce l'esito del confronto. "E' stato confermato l'impianto dell'accordo del Nazareno, andiamo avanti in quella direzione, i termini fondamentali reggono, sia sulle riforme che sull'Italicum". .
Leggi tutto...

L. Elettorale: Guerini, Italicum prima di estate; rivedremo M5s

Giovedì, 03 Luglio 2014
- Roma, 3 lug. - "Con l'Italicum vogliamo procedere rapidamente dopo il varo della riforma del Senato, gia' prima dell'estate". Questo il timing che Lorenzo Guerini, vicesegretario Pd, conferma dopo l'incontro tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi. Guerini assicura che durante il colloquio non si e' entrati nel merito, ad esempio sul tema delle preferenze, ma si limita a confermare che nelle linee fondamentali "l'impianto del Nazareno regge su tutto". "Il confronto sulle riforme e' aperto a tutti, dopo aver incontrato Forza Italia in un confronto teso a realizzare le riforme, siamo pronti a vedere tutte le forze politiche". Cosi' Lorenzo Guerini, vicesegretario del Pd, al termine dell'incontro tra Renzi e Berlusconi sulle riforme, risponde ai giornalisti che chiedono se e quando ci sara' l'incontro con il M5s. "Noi - ricorda Guerini - abbiamo posto al M5s delle domande e siamo interessati a vederli. Credo che nelle prossime ore metteremo in cantiere il nuovo confronto". .
Leggi tutto...

Debiti P. A.: Ance, in Sicilia mora 8 mld e 10mila imprese dafault

Giovedì, 03 Luglio 2014
- Palermo, 3 lug. - L'ammontare dei debiti di tutte le pubbliche amministrazioni in Sicilia nei confronti del sistema delle imprese nel 2013 e' salito a 7,8 miliardi di euro (+2,5%) secondo la Banca d'Italia, e stando alle segnalazioni pervenute ad Ance Sicilia dalle sezioni territoriali, nei primi sei mesi di quest'anno ha superato abbondantemente gli 8 miliardi, con tempi medi di pagamento che rasentano i 365 giorni. Cosi' fa il punto in una nota l'associazione regionale dei costruttori edili e segnala tra gli altri il caso dei lavori per la nuova darsena di Catania, "dove a causa di rimpalli interni l'Autorita' portuale e' arrivata ad avere erogazioni in sospeso per ben 25 milioni di euro". .
Leggi tutto...

Riforme: Berlusconi a Palazzo Chigi; Boschi, spero ci sia un'accelerazione

Giovedì, 03 Luglio 2014
- Roma, 3 lug. - Il premier Matteo Renzi sta ricevendo il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, a palazzo Chigi. Al centro del colloquio riforme e legge elettorale. "Mi auguro proprio di si'". Cosi' il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, arrivata in Senato risponde ai giornalisti che le chiedono se dall'incontro tra il premier Matteo Renzi e il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, possa arrivare una accelerazione alle riforme costituzionali. .
Leggi tutto...

Ue: Renzi, nodo nomine bloccato ; Mogherini? Sarebbe in grado

Giovedì, 03 Luglio 2014
- Roma, 3 lug. - Sulla flessibilita' "Juncker in passato ha detto che era a favore degli Eurobond, per esempio per gli investimenti. Ora che ha cambiato poltrona non credo che abbia cambiato idea". Lo ha detto ieri sera il premier Matteo Renzi a porta a Porta. "Non ho parlato con lui - ha aggiunto - e non credo che ci sia bisogno che lo faccia avendo espresso una posizione con molta chiarezza in consiglio europeo. Non voto Juncker perche' lo conosco, ma parche' c'e' un documento che lo impegna su una determinata posizione politica, un documento molto chiaro". La discussione sulle nomine Ue "e' al momento bloccata". "Mogherini sarebbe in grado anche se si porrebbe il problema di sostituirla", ha aggiunto il premier. Comunque, ha detto, "non voglio mettere bandierine". La presidenza italiana del Consiglio Ue intende "stimolare un dibattito strategico sull'attrazione di capitali privati e sulla necessita' di concedere agli Stati membri una maggiore flessibilita' nell'utilizzo del bilancio pubblico per finanziare grandi progetti transfrontalieri di interesse per l'Ue". Questo "alla luce della crescente necessita' di investimenti in infrastrutture", come si legge nel programma del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea. Il governo sta seguendo la "complicata" vicenda dei due maro' trattenuti in India, ma "ci sono questioni in cui una parola rischia di essere troppo", ha detto il premier Matteo Renzi a Porta a Porta. "Non credo che per risolvere la situazione l'Italia debba andare al Parlamento europeo. La stiamo affrontando nelle sedi opportune. Io non faccio campagna elettorale e demagogia sulla loro pelle". "Mare nostrum continua", ma l'Italia dira' all'Euro che lo stanziamento di bilancio "e' ridicolo. Spendiamo piu' noi da soli che tutti gli altri Paesi insieme", ha aggiutno Renzi a porta a Porta. "Trovo indegno e immorale che l'Europa non abbia la forza e l'energia di intervenire" sul Mediterraneo. La presidenza italiana dell'Unione europea "incoraggera' il Consiglio ad aggiornare la propria azione" per far fronte alle "pressioni migratorie strutturali" a cui e' sottoposta l'Unione, "in parte come conseguenza dei profondi cambiamenti sociali e politici che interessano vaste regioni limitrofe". L'azione dovra' considerare anche "la Comunicazione della Commissione europea sull'esito dei lavori della Task Force per il Mediterraneo, istituita dal Consiglio GAI dell'ottobre 2013 e approvata nelle conclusioni del Consiglio europeo di ottobre e dicembre 2013. In tale contesto, il Consiglio intende promuovere l'attuazione delle linee d'azione della Task Force per il Mediterraneo. .
Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 271
  • 272
  • 273
  • 274
  • 275
  • 276
  • 277
  • 278
  • 279
  • 280
  • Avanti
  • Fine
Pagina 276 di 420
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi