Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Speciale Legge Di Bilancio 2022

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Ecco i requisiti per andare in pensione nel 2023
Pensioni

Ecco i requisiti per andare in pensione nel 2023

Mercoledì, 04 Gennaio 2023
Dopo le modifiche apportate dalla legge n. 197/2022. La mappa di PensioniOggi con tutti i principali requisiti e canali di pensionamento nel 2023 per i lavoratori assicurati presso la previdenza pubblica obbligatoria.
Leggi tutto...
Pensione Anticipata, Uscita a 62 anni per i dipendenti di aziende in crisi
Pensioni

Pensione Anticipata, Uscita a 62 anni per i dipendenti di aziende in crisi

Lunedì, 13 Giugno 2022
Atteso in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale Lavoro-Sviluppo-Economia destinato a favorire l’uscita anticipata dal lavoro, su base convenzionale, dei lavoratori dipendenti di piccole e medie imprese in crisi, che abbiano raggiunto un’età anagrafica di almeno 62 anni.
Leggi tutto...
Estensione rientro cervelli per docenti e ricercatori, come esercitare l’opzione
Fisco

Estensione rientro cervelli per docenti e ricercatori, come esercitare l’opzione

Lunedì, 30 Maggio 2022
Dall’Agenzia delle Entrate arrivano le istruzioni rivolte ai docenti e ai ricercatori di rientro dall’estero per fruire dell’allungamento del regime fiscale agevolato.  In particolare, il versamento della somma pari al 5 o al 10%, a seconda dei casi, dei redditi da lavoro autonomo deve avvenir in unica soluzione entro il 30 giugno dell’anno successivo al primo periodo di fruizione del regime di vantaggio.
Leggi tutto...
Pensioni

Pensioni, Assegno Anticipato agli artigiani

Giovedì, 26 Maggio 2022
I chiarimenti dell’Inps alle modifiche contenute nella legge di bilancio. Nel 2022 artigiani e operai specializzati possono conseguire l'ape sociale con 63 anni e 36 anni di contributi. Per le madri sconto fino a 2 anni di contributi. Stop pure all’attesa di tre mesi per i disoccupati che abbiano esaurito la Naspi.
Leggi tutto...
Pensioni

Ecco le strade per andare in pensione nel 2022

Lunedì, 02 Maggio 2022
Il riepilogo dei principali canali di pensionamento disponibili nel 2022 per la generalità dei lavoratori dipendenti ed autonomi iscritti all'INPS dopo le modifiche apportate dal legislatore con l'ultima legge di bilancio.
Leggi tutto...
Pensioni

Come cambiano le pensioni dei giornalisti dal 1° luglio 2022

Mercoledì, 27 Aprile 2022
Salvaguardato il criterio di calcolo dell'assegno delle anzianità assicurative accreditate sino al 30 giugno 2022. Stop alla pensione di anzianità con 62 anni e 5 mesi di età dal 1° luglio 2022.
Leggi tutto...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Avanti
  • Fine
Pagina 1 di 9
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi