Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Reddito di Cittadinanza - Results from #30

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Reddito Di Cittadinanza, Assegno Ridotto se spetta la Quattordicesima
Pensioni

Reddito Di Cittadinanza, Assegno Ridotto se spetta la Quattordicesima

Venerdì, 04 Febbraio 2022
I chiarimenti in un documento dell'INPS. Estesi i trattamenti assistenziali in corso di godimento dai componenti il nucleo familiare che rilevano ai fini del Reddito e della Pensione di Cittadinanza.
Leggi tutto...
Reddito di cittadinanza, Come cambiano i controlli sui requisiti nel 2022
Fisco

Reddito di cittadinanza, Come cambiano i controlli sui requisiti nel 2022

Lunedì, 31 Gennaio 2022
La Legge di Bilancio 2022 rafforza il sistema di controlli incrociati ad opera dell’INPS e dei comuni di residenza: previste verifiche preventive sui requisiti anagrafici e la sospensione del Reddito di cittadinanza per le posizioni incerte. Novità anche per chi detiene beni all’estero.
Leggi tutto...
RdC per stranieri, legittimo il requisito del permesso di soggiorno di lunga durata
Lavoro

RdC per stranieri, legittimo il requisito del permesso di soggiorno di lunga durata

Venerdì, 28 Gennaio 2022
Nessuna discriminazione nel negare la prestazione ai cittadini extracomunitari con un permesso di soggiorno breve. Alla base della decisione della Corte Costituzionale vi è l’assunto che il Rdc non costituisce un mero sussidio, ma uno strumento di inserimento lavorativo che presuppone impegni a lungo temine e una permanenza durevole sul territorio.
Leggi tutto...
Reddito di cittadinanza, nel 2021 l'importo medio è di 546 euro al mese
Lavoro

Reddito di cittadinanza, nel 2021 l'importo medio è di 546 euro al mese

Mercoledì, 26 Gennaio 2022
La fotografia scattata dall'INPS. Hanno beneficiato del RdC nel 2021 oltre 1,59 mln di cittadini italiani con un importo medio di 546 euro. Le ulteriori quattro mensilità di ReM riconosciute dal dl sostegni bis sono andate a 555mila nuclei per 1,23 mln di persone con un importo medio di 538 euro.
Leggi tutto...
Fisco

Gratuito Patrocinio, il Reddito di cittadinanza incide al 50%

Lunedì, 24 Gennaio 2022
Il chiarimento in una risposta dell'Agenzia delle Entrate. In tema di patrocinio gratuito, all'interno di una causa di separazione, il reddito di cittadinanza non si cumula con il partner ma rileva per ogni coniuge nella misura del 50%.
Leggi tutto...
Fisco

Reddito di cittadinanza, incentivo all’assunzione più esteso. Ecco cosa cambia dal 2022

Giovedì, 20 Gennaio 2022
Con la Legge di bilancio 2022 lo sgravio contributivo per chi impiega beneficiari del Reddito di cittadinanza viene riconosciuto anche per assunzioni a tempo parziale o determinato. Introdotto anche un bonus per le Agenzie per il lavoro che agevolano l’assunzione.
Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Pagina 6 di 15
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi