Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Riscatto dei Contributi - Results from #6

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Pensioni, riscatti e ricongiunzioni senza decadenza per i dipendenti pubblici
Pensioni

Pensioni, riscatti e ricongiunzioni senza decadenza per i dipendenti pubblici

Sabato, 03 Agosto 2024
I chiarimenti in un documento dell’Inps a seguito di una ricognizione della normativa Ex-Inpdap. Nessun termine di decadenza se il dipendente è cessato dal servizio dopo il 30 luglio 2010.
Leggi tutto...
Pensioni, Il riscatto non è neutralizzabile
Pensioni

Pensioni, Il riscatto non è neutralizzabile

Sabato, 29 Giugno 2024
Anche se ha determinato un abbattimento della misura della rendita. A stabilirlo è la Corte costituzionale con sentenza n. 112 del 21 maggio 2024, depositata il 27 giugno 2024.
Leggi tutto...
Pensioni, Torna la pace contributiva. Domande entro il 31 dicembre 2025
Pensioni

Pensioni, Torna la pace contributiva. Domande entro il 31 dicembre 2025

Mercoledì, 29 Maggio 2024
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Riscattabili i vuoti contributivi tra il 1° gennaio 1996 ed il 31 dicembre 2023 sino ad un massimo di cinque anni in aggiunta a quelli eventualmente già riscattati con il dl n. 4/2019.
Leggi tutto...
Prescrizione della facoltà di richiedere la costituzione della rendita vitalizia
Pensioni

Prescrizione della facoltà di richiedere la costituzione della rendita vitalizia

Lunedì, 20 Maggio 2024
La possibilità di richiedere all’Inps il riscatto dei contributi non versati e caduti in prescrizione è a sua volta soggetta a prescrizione?
Leggi tutto...
Pensioni

Riscatto periodi senza contributi: effetti sulla pensione e diritto agli arretrati

Venerdì, 03 Maggio 2024
Costituzione della rendita vitalizia in rapporto ai periodi con contribuzione omessa e prescritta: riflessi sul trattamento pensionistico e sulla relativa decorrenza.
Leggi tutto...
Pensioni

Riscatto periodi senza contributi, come provare di essere stato collaboratore?

Lunedì, 22 Aprile 2024
Costituzione della rendita vitalizia per collaboratori e coadiutori iscritti presso la gestione Commercianti: quali documenti sono richiesti e quali prove si possono addurre per riscattare i contributi omessi e prescritti?
Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Pagina 2 di 13
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi