Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Noemi Secci

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Noemi Secci

Noemi Secci

Consulente del lavoro in Milano

Iscritta all’albo dei Consulenti del lavoro dal 18 gennaio 2013 è titolare dello Studio Secci.

Esperta in materia di previdenza, ha maturato una lunga esperienza nella consulenza pensionistica, con specifico riferimento alla valutazione del diritto alle prestazioni previdenziali ed al calcolo dei relativi importi.

Partecipa in qualità di relatrice a webinar, 
corsi e convegni in materia di pensioni.
Collabora attivamente con riviste specialistiche nella realizzazione di articoli e guide in materia previdenziale.
Prescrizione della facoltà di richiedere la costituzione della rendita vitalizia
Pensioni

Prescrizione della facoltà di richiedere la costituzione della rendita vitalizia

Lunedì, 20 Maggio 2024
La possibilità di richiedere all’Inps il riscatto dei contributi non versati e caduti in prescrizione è a sua volta soggetta a prescrizione?
Leggi tutto...
Riscatto periodi senza contributi: effetti sulla pensione e diritto agli arretrati
Pensioni

Riscatto periodi senza contributi: effetti sulla pensione e diritto agli arretrati

Venerdì, 03 Maggio 2024
Costituzione della rendita vitalizia in rapporto ai periodi con contribuzione omessa e prescritta: riflessi sul trattamento pensionistico e sulla relativa decorrenza.
Leggi tutto...
Riscatto periodi senza contributi, come provare di essere stato collaboratore?
Pensioni

Riscatto periodi senza contributi, come provare di essere stato collaboratore?

Lunedì, 22 Aprile 2024
Costituzione della rendita vitalizia per collaboratori e coadiutori iscritti presso la gestione Commercianti: quali documenti sono richiesti e quali prove si possono addurre per riscattare i contributi omessi e prescritti?
Leggi tutto...
Fisco

Riscatto periodi lavorati come collaboratore, quando si può chiedere?

Lunedì, 15 Aprile 2024
Costituzione della rendita vitalizia per collaboratori e coadiutori iscritti presso la gestione Commercianti: in quali casi è possibile recuperare i contributi omessi e prescritti.
Leggi tutto...
Pensioni

Ricalcolo interamente contributivo della pensione: quando conviene?

Lunedì, 08 Aprile 2024
In alcuni casi il ricalcolo del trattamento pensionistico con il sistema interamente contributivo è più conveniente del misto, cioè mantenendo il sistema retributivo sino al 31 dicembre 1995. Ecco quando l'opzione conviene.
Leggi tutto...
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi