Lo prevede un passaggio del decreto legge Economia apparso ieri in Gazzetta Ufficiale. Bonus di 40 euro al mese sia per le lavoratrici dipendenti che autonome con reddito entro i 40.000€ annui.
Il prossimo 30 giugno, i beneficiari che hanno ricevuto l’assegno di inclusione dalla mensilità di gennaio 2024 percepiranno il 18° e ultimo pagamento. Decorso un mese potranno ripresentare la domanda.
L’Inps introduce la possibilità per i medici certificatori di modificare un certificato medico introduttivo per aggiornare la diagnosi e la prognosi, aggiungere nuove patologie e le informazioni relative all’intrasportabilità del paziente.
L'Inps illustra l'articolazione delle fasce di reddito dei pensionati che riceveranno a breve la somma aggiuntiva alla pensione. Quest'anno il beneficio andrà ai pensionati con redditi sino a 15.688€.
Sulle assunzioni/trasformazioni intervenute a decorrere dal 1° luglio 2025. I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo i rilievi della Commissione Europea.