Aggiornate dall'Inps le tavole per la determinazione degli oneri di ricongiunzione ai sensi della legge n. 45/90 a carico dei liberi professionisti che chiedono il pagamento rateale.
I chiarimenti in un documento dell'Ente di Previdenza dopo la fissazione dei nuovi tassi di interesse da applicare a partire dal 1° gennaio 2024. Il tasso scende al 2,5% dal precedente 5%.
Chiarimenti Inps in merito alla nuova facoltà introdotta dal 1° febbraio 2023 per gli iscritti al Fondo Credito. Anticipabili le somme da riscuotere dopo almeno sei mesi dalla presentazione della domanda.
L'Inps illustra l'articolazione delle fasce di reddito dei pensionati che riceveranno a breve la somma aggiuntiva alla pensione. Quest'anno il beneficio andrà ai pensionati con redditi sino a 15.000€.
Ma niente supplemento di pensione se i contributi versati sono inferiori all’eventuale maggiorazione contributiva riconosciuta in sede di prepensionamento. I chiarimenti in un documento dell’Inps.