Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Controlla quanto ti spetta di quattordicesima a luglio

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Aggiornato lo strumento di PensioniOggi.it per determinare quanto i pensionati percepiranno a luglio in occasione della 14^

Come ogni anno si ripete l'appuntamento per il pagamento della quattordicesima di pensione. Dal 2017 il bonus corrisposto una tantum in favore dei pensionati ultra64 enni è stato irrobustito rispetto al passato e spetta in favore dei pensionati che titolari di redditi non superiori a 2 volte il trattamento minimo inps.

Il bonus spetta ai titolari di pensione a carico dell'assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti, le gestioni speciali dei lavoratori autonomi, la gestione dei parasubordinati e le gestioni esclusive e sostitutive dell'assicurazione generale obbligatoria nonchè del fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica. Non spetta, invece, ai titolari di pensioni a carico delle forme di previdenza obbligatorie gestite da enti privatizzati (es. professionisti).

Hanno diritto alla somma aggiuntiva tutti i titolari di pensioni sia dirette (compresi i titolari di assegno ordinario di invalidità) che ai superstiti ed i titolari di pensione in totalizzazione o di cumulo dei periodi assicurativi purché almeno una quota di pensione sia a carico di una delle predette gestioni.

Il Tool seguente, realizzato da PensioniOggi, consente rapidamente di verificare l'importo spettante e quando sarà erogato. Per l'utilizzo è sufficiente indicare la data di nascita, la data di pensionamento, l'anzianità sulla base della quale è stata liquidata la prestazione sulla quale si valuta la corresponsione del beneficio e l'importo mensile lordo della pensione o il reddito complessivo annuo, nel caso in cui il pensionato risulti titolare di altri redditi rilevanti al di fuori della pensione.

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi