Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Decreto numero 140 del 20 Luglio 2012 - Regolamento recante i parametri per la liquidazione giudiziale dei compensi professionali - Results from #2

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Decreto numero 140 del 20 Luglio 2012 - Regolamento recante i parametri per la liquidazione giudiziale dei compensi professionali

Redazione Mercoledì, 22 Agosto 2012
Pagina 3 di 4

Tabella A - B - C Notai

  ATTI IMMOBILIARI    Da € 25.000,00 a € 1.000.000  Valore medio: € 500.000,00  Percentuale riferita al valore medio: 1,1% del valore dell’immobile  Forbice: aumento fino al 4,820% ; riduzione fino allo 0,410%    Da € 1.100.001 a 3.500.000  Valore medio: € 2.300.000  Percentuale riferita al valore medio: 0,21% del valore dell’immobile  Forbice: aumento fino allo 0,410%; riduzione fino allo 0,160%    Da € 3.500.001 a € 5.000.000  Valore medio: € 4.250.000  Percentuale riferita al valore medio: 0,14% del valore dell’immobile  Forbice: aumento fino allo 0,161%; riduzione fino allo 0,120%      ATTI MOBILIARI (inclusi MOBILI REGISTRATI)    Da € 10.000 a € 200.000  Valore medio : € 105.000,00  Percentuale del valore medio: 0,62%  Forbice: riduzione fino allo 0,350%; aumento fino all’1,790%    Da € 200.001 a € 700.000  Valore medio: 450.000  Percentuale del valore medio: 0,200%  Forbice: riduzione fino allo 0,130; aumento fino allo 0,350%    Da € 700.001 a € 2.500.000  Valore medio: € 1.600.000  Percentuale del valore medio: 0,082%  Forbice: riduzione fino allo 0,049%; aumento fino allo 0,130%    Da 2.500.001 a € 4.500.000  Valore medio: € 3.500.000  Percentuale del valore medio: 0,035%  Forbice: riduzione fino allo 0,028%; aumento fino allo 0,490%    ATTI SOCIETARI    Da € 25.000 a € 400.000  Valore medio dell’atto: € 212.500  Percentuale del valore medio: 1,4%  Forbice: aumento fino a 6,90%; riduzione fino a 0,86%    Da € 400.001 a € 1.500.000  Valore medio dell’atto: € 950.000  Percentuale del valore medio: 0,47%  Forbice: riduzione fino allo 0,35%; aumento fino allo 0,86%    Da € 1.500.001 a € 5.000.000  Valore medio dell’atto: € 3.250.000  Percentuale del valore medio: 0,16%  Forbice: riduzione fino allo 0,13% ; aumento fino allo 0,35%    

<< Indietro Avanti >>

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi