Redazione
Naspi, Il reddito presunto va aggiornato ogni anno
Venerdì, 24 Febbraio 2023Sospese al 31 gennaio 2023 le prestazioni di disoccupazione per le quali gli interessati non abbiano comunicato il reddito presunto. L'adempimento va effettuato anche se il reddito è pari a zero.
Smart Working per i lavoratori fragili sino al 30 giugno 2023
Venerdì, 10 Febbraio 2023Lo prevede un emendamento approvato durante l’esame parlamentare del decreto legge milleproroghe 2023. La proroga vale sia per i dipendenti del privato che del settore pubblico.
Pensioni, Per gli avvocati assegni su dell'8,1%
Giovedì, 09 Febbraio 2023Decisione preso con voto unanime dal cda di Cassa forense. Disposto l'adeguamento dei contributi minimi dovuti e il tetto per il calcolo delle future pensioni.
Inps, Al via nuova funzione per verificare l'identità digitale
Martedì, 07 Febbraio 2023Servirà a proteggere i dati personali degli utenti e prevenire frodi e truffe online. Il controllo supplementare sarà attivato solo quando l'utente chiede l'accesso ai servizi dell'Istituto con credenziali diverse da quelle già utilizzate.
Prestito Online: come richiedere e quali sono i requisiti
Giovedì, 02 Febbraio 2023I prestiti online consentono di ricevere una somma di denaro da parte di un istituto di credito o di una società finanziaria e di restituirla mediante un piano rateizzato, proprio come i prestiti “tradizionali”, che prevedono la sottoscrizione di un contratto in filiale. Non ci sono molte differenze tra le due modalità, ma senza dubbio utilizzare il web per la richiesta di un prestito permette di agevolare e velocizzare la procedura, poiché si può inoltrare la richiesta in qualsiasi momento, senza aspettare gli orari di apertura delle filiali, e ricevere un riscontro direttamente nella propria area personale.