Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Bernardo Diaz - Results from #410

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Bernardo Diaz

Bernardo Diaz

Bernardo Diaz, dottore commercialista collabora con PensioniOggi.it dal novembre del 2015.  

Tasi 2014, il proprietario non paga la quota dell'inquilino
Fisco

Tasi 2014, il proprietario non paga la quota dell'inquilino

Venerdì, 26 Settembre 2014

Ho un immobile concesso in affitto a canone concordato ed il mio comune ha deliberato le aliquote sulla tasi lo scorso mese di Agosto. A Maggio non ho pagato nulla su indicazione del Caf a cui mi ero rivolto. Ora però vorrei sapere come mi dovrò comportare. Leggo che l'inquilino dovrà versare una parte dell'imposta ma se non lo fa ne dovrò rispondere io? Alfredo

Kamsin Nel caso in cui l'unità immobiliare è occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull'unità immobiliare, quest'ultimo e l' occupante sono titolari di un' autonoma obbligazione tributaria. L'occupante versa la TASI nella misura, stabilita dal comune nel regolamento, compresa fra il 10 e il 30 per cento dell'ammontare complessivo della TASI. La restante parte è corrisposta dal titolare del diritto reale sull'unità immobiliare.

Si ricorda infatti che i comuni dovranno ripartire il tributo tra inquilini e proprietari: i primi nella misura tra il 10 e il 30%, la restante parte a carico dei proprietari. In caso di abitazione principale la Tasi è comunque a carico del solo proprietario, che coincide con l’utilizzatore. Per le case in locazione invece il tributo va ripartito tra proprietario ed inquilino, ad eccezione delle detenzioni temporanee di durata non superiore a sei mesi, per le quali la Tasi è dovuta dal solo possessore. Si tratta questa di un’obbligazione tributaria autonoma da quella del possessore, per cui non vi è alcuna solidarietà tra i due soggetti passivi: il proprietario non può pagare la quota dell’inquilino.

Zedde

Leggi tutto...
Lavoro, Aggiornate le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all'estero nel 2024
Fisco

Lavoro, Aggiornate le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all'estero nel 2024

Venerdì, 22 Marzo 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale che determina le fasce di retribuzione convenzionale su cui i datori di lavoro devono pagare la contribuzione per i lavoratori inviati in paesi extracomunitari non convenzionati con l'Italia.
Leggi tutto...
Pensioni, Iscrizione Libera al Fondo Credito
Pensioni

Pensioni, Iscrizione Libera al Fondo Credito

Martedì, 04 Marzo 2025
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Dal 12 gennaio 2025 tutti i pensionati ex dipendenti pubblici possono aderire in qualsiasi momento al Fondo Credito. Novità del collegato lavoro. 
Leggi tutto...
Fisco

Reddito di Libertà, La misura diventa strutturale

Mercoledì, 05 Marzo 2025
I chiarimenti in un documento dell’ente previdenziale dopo le modifiche della legge n. 213/2023. Riaperti i termini dal 5 marzo 2025 per un contributo economico che può raggiungere i 6.000€ una tantum in favore delle donne vittime di violenza di genere.  
Leggi tutto...
Pensioni

Pensioni, Ecco cosa cambia nel 2025

Giovedì, 06 Marzo 2025
I chiarimenti dell’Inps sulle novità contenute nella legge di bilancio 2025. La pensione anticipata flessibile potrà essere fruita anche da chi matura i requisiti nel corso del 2025. Proroga di un anno anche di Opzione Donna e Ape Sociale.
Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • Avanti
  • Fine
Pagina 83 di 135
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi