Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Lavoro, il Licenziamento è efficace solo con forma scritta

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Lavoro, il Licenziamento è efficace solo con forma scritta

Rossini V Giovedì, 15 Maggio 2014

Volevo conoscere le modalità attraverso le quali deve avvenire il licenziamento di un lavoratore. La mia azienda mi ha infatti comunicato che sono stato licenziato e mi ha consegnato una specie di lettera molto vaga al riguardo. Questo licenziamento è efficace oppure devono obbligatoriamente inviarmi una raccomandata? Salvo

{div class:article-banner-left}{/div}

Ai sensi di quanto stabilito dalla legge 604/1966 per l'intimazione di un licenziamento è necessario che il datore di lavoro comunichi per iscritto il licenziamento al prestatore di lavoro; la comunicazione deve contenere la specificazione dei motivi che lo hanno determinato. L'inosservanza di queste due regole determina inevitabilmente l'inefficacia del licenziamento stesso. Pertanto il lettore dovrà verificare se la lettera che ha ricevuto contenga tali informazioni. In tal caso il licenziamento è efficace non richiedendo la legge che la comunicazione debba effettuarsi a mezzo di raccomandata. Altrimenti il lettore dovrà contattare un legale o il proprio sindacato per impugnare il licenziamento.


Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi