Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Assegni al nucleo familiare, il modello per il coniuge dell'avente diritto

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Assegni al nucleo familiare, il modello per il coniuge dell'avente diritto

Rossini V Martedì, 28 Maggio 2013

Volevo sapere se è possibile che il coniuge separato può chiedere gli Anf (assegni per il nucleo familiare) al datore di lavoro dell'altro coniuge. Se sì come può il datore di lavoro fare un cedolino solo per gli Anf a un soggetto che non è suo dipendente? Osvaldo da Bari

L'Inps ha predisposto il modello Anf/559 Sr56, con il quale è possibile chiedere l'assegno per il nucleo familiare da parte del coniuge dell'avente diritto. Per avere diritto al pagamento, il coniuge richiedente non deve percepire a sua volta un assegno per il nucleo familiare né svolgere attività lavorativa dipendente o, essere titolare di una pensione o prestazione previdenziale derivante da rapporto di lavoro dipendente. La domanda dev'essere presentata al datore di lavoro del coniuge che ha diritto alla prestazione, tranne nei casi di pagamento diretto, per i quali la domandava presentata all'Inps nella zona di residenza del coniuge che ha diritto alla prestazione. Operativamente, nel cedolino del lavoratore assicurato potrà essere inserita una voce di trattenuta del tenore «Anf pagato al coniuge» o similari, oppure saldare il "netto a pagare" con due bonifici: uno diretto al lavoratore e l'altro al coniuge.


Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi