Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Dimissioni lavoratrice madre, l'indennità di disoccupazione spetta sino al primo anno del figlio

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Dimissioni lavoratrice madre, l'indennità di disoccupazione spetta sino al primo anno del figlio

Rossini V Venerdì, 17 Maggio 2013

La riforma del lavoro estende il periodo per le dimissioni autorizzate dall'ispettorato, per i dipendenti in maternità, da 1 a 3 anni. Vorrei sapere se una dipendente può accedere, avendo i requisiti contributivi, alla disoccupazione ordinaria non agricola entro il terzo anno di vita del bambino, naturalmente con le dimissioni autorizzate. Filomena da Palermo

Per l'Inps (circolare 128/2000) le lavoratrici madri che si dimettono durante il periodo in cui esiste il divieto di licenziamento, ossia fino a quando il figlio compie un anno, possono aver titolo all'indennità di disoccupazione.

La norma contenuta nella legge 92/2012 ha semplicemente esteso il periodo di tutela protetta in caso di dimissioni della lavoratrice madre, dimissioni che devono essere convalidate dalla Direzione del lavoro, ma non ha fatto altrettanto ai fini della percezione dell'indennità di disoccupazione che continua a spettare fino a che il figlio non ha compiuto un anno di età.


Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi