Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Esodati, la situazione per i lavoratori in mobilita'

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Esodati, la situazione per i lavoratori in mobilita'

Rossini V Lunedì, 15 Ottobre 2012
Pagina 1 di 2

Sono un ex lavoratore che il 31-12-2011 ha cessato il suo rapporto di lavoro per andare in mobilità secondo un accordo firmato, il 25 febbraio 2011, presso gli uffici regionali della regione campania, tra la confindustria ,la mia società e i rappresentanti sindacali. In questo accordo si precisava che essendo la società in liquidazione aveva avviato le procedure di licenziamento collettivo per cessazione di attività.  Io sono nato il 15-05-1952 e il 21-11-2012 compio 40 anni di contributi per cui sarei dovuto andare in pensione a maggio 2013 e il 31 dicembre 2011 ho accettato di cessare il rapporto di lavoro.

Dal 8 febbraio 2012 sono in mobilità e ci rimarrò per 4 anni. Ad agosto sono andato all' Inps per vedere se rientravo nella lista dei salvaguardati e mi hanno detto di telefonare al telefono amico, cosa che ho subito fatto, ed ho ottenuto un appuntamento con un funzionario Inps. Il 28-08-2012 il funzionario Inps interpellato non mi ha saputo dire se faccio parte dei salvaguardati e qualora fossi nella lista neppure a quale categoria appartengo e quindi quale procedura devo seguire. L'unica cosa che mi ha detto è di aspettare l'arrivo della lettera in caso contrario mi consigliava di rivolgermi ad un sindacato o patronato e che comunque sarei potuto andare in pensione a 64 anni di età . E' possibile tutto questo? Domenico


Indietro Avanti >>

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi