Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Esodati, al 6 dicembre 2011 necessario il versamento di un contributo volontario

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Esodati, al 6 dicembre 2011 necessario il versamento di un contributo volontario

Rossini V Domenica, 23 Giugno 2013

Ho 61anni compiuti a maggio; ho perso il lavoro nel 2009 per la chiusura della ditta, dopo 25 anni di contributi. Ho percepito un anno di disoccupazione e al termine ho presentato domanda per il versamento dei contributi volontari. Il 19 dicembre 2012 preparo la documentazione per la domanda di pensione e al patronato mi viene detto di ripresentarmi a marzo 2013. Il 13 marzo scorso inoltro la domanda di pensione che viene respinta perchè «non ho il versamento di almeno un contributo volontario accreditato o accreditabile alla data del 6 dicembre 2011». Inps e patronato mi dicono che nessuno poteva sapere di dover eseguire quel versamento poichè il Decreto attuativo è stato pubblicato nel giugno 2012. Non avendo provveduto al versamento, dovrò aspettare i 65anni per percepire pensione. Che cosa posso fare? Sara da Vicenza

Le risposte fornite alla lettrice dall'Inps e dal patrona­to sono corrette. L'articolo 24 del Dl 201/2011 preve­de esclusivamente la deroga in favore di quei lavo­ratori che, antecedentemente alla data del 4 dicembre 2011, sono stati autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione. Il decreto del 1° giugno 2012 stabili­sce che questi lavoratori devono avere almeno un contri­buto volontario accreditato o accreditabile alla data di entrata in vigore del decreto Salva Italia (cioè il 6 Dicembre 2011), oltre a matura­re il diritto alla decorrenza del trattamento pensionistico entro ventiquattro mesi (successivi decreti hanno po­sticipato tale data al gennaio 2015). Il decreto attuativo ha posto come limite quello di aver esercitato il versa­mento per cristallizzare il diritto evitando che i lavorato­ri potessero far valere "salvaguardie" solo perché sem­plicemente autorizzati. Per tale ragione ritengo che non possa fare parte della salvaguardia. 


Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi