Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Esodati bancari: i benefici di essere un soggetto salvaguardato

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Esodati bancari: i benefici di essere un soggetto salvaguardato

Rossini V Mercoledì, 18 Aprile 2012

buonasera Dott. Rossini, sono un ex bancario che ha fatto domanda di aderire al fondo di solidarietà il 15.11.2007. A maggio compirò 60 anni, percepisco l'assegno dal 1.8.2010 e maturerò i requisiti pensionistici il 1.6.2013 (come da lettera dell'INPS ricevuta in occasione della prima liquidazione dell'assegno). Posso ritenermi "salvaguardato" ed in ogni caso esserlo cosa comporta?
Un cordiale saluto Claudio

Sì, può ritenersi certamente un “salvaguardato”. Tutti i lavoratori che ricevono alla data del 4 Dicembre 2011 l'assegno straordinario a carico dei fondi di solidarietà di settore sono considerati soggetti salvaguardati. Fare parte di questa “elite” comporta la possibilità di fare salva, nei limiti di alcune risorse stanziate dal governo, integralmente la disciplina pensionistica (in termini di requisiti di accesso e di decorrenze) vigente al 31.12.2011 e dunque avere conferma di accedere alla pensione come nei "piani originari". E' necessario tuttavia attendere l'emanazione di un decreto interministeriale, atteso entro il 30 giugno, per conoscere se le risorse stanziate saranno sufficienti a concedere il beneficio per tutti i salvaguardati.

 

Un cordiale saluto

 

 

 

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi