Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Esodati: cosa cambia con la finanziaria 2013 approvata ieri

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Esodati: cosa cambia con la finanziaria 2013 approvata ieri

Rossini V Mercoledì, 10 Ottobre 2012
Pagina 1 di 2

Mi pare di capire che dopo la bocciatura del ddl esodati per mancanza di copertura finanziaria, a reperire i fondi per ampliare quanto meno la platea dei salvaguardati penalizzati dalla riforma delle pensioni ci penserà la Legge di Stabilità 2013 (ex manovra finanziaria): in arrivo, però, ci sono appena 100 milioni di euro, attingendo dal Fondo Letta. Ma è possibile tutto questo? Cosa mai si riuscirà a fare con una copertura finanziaria così esigua? Si allargano i requisiti di accesso? Viene meno il vincolo della mancanza di rioccupazione? Ernesto


Indietro Avanti >>

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi