Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Esodati: il nuovo paletto per i lavoratori in mobilita'

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Esodati: il nuovo paletto per i lavoratori in mobilita'

Rossini V Martedì, 12 Giugno 2012

Egr Dr Rossini,
la mia data di nascita è il 18 luglio 1957, ed ho un’anzianità contributiva di 1869 settimane alla data del 3 Giugno 2012. Nella mia azienda, a seguito di un accordo collettivo di mobilità (legge 223/91), stipulato il 18 ottobre 2011, è stato previsto, per chi volesse volontariamente accettare, di andare in mobilità incentivata. Ho letto il "Decreto Interministeriale" sui 65.000 salvaguardati dei primi di giugno, firmato dal Ministro Fornero, e sono seriamente intenzionato ad aderire alla suddetta mobilità . Ho però letto che, secondo l'art 24 comma 14 del succitato decreto, per avere l'accesso alle vecchie regole, maturando i requisiti pensionistici ( nel mio caso, 40 anni di contributi) all’interno del periodo di fruizione della mobilità (fino a 48 mesi perché di Catania), è necessario aver cessato l’attività lavorativa entro Dicembre 2011, mentre io dovrei cessare entro il 30 Settembre 2012. Le chiedo: 1) ho correttamente interpretato la normativa? 2) se sì, rischierei di non agganciarmi alle vecchie regole e quindi alla pensione? 3) proprio oggi l’INPS ha comunicato che il numero degli esodati è di quasi 400.000 unità; pensa che verrà esteso a tutti il decreto dei 65.000? 4) e che tempi sono previsti per questa eventuale modifica, visto che mi resta solo qualche mese per decidere?
Umberto

Sì, l'interpretazione è corretta. I lavoratori in mobilità devono aver cessato l'attività lavorativa entro il 4 Dicembre 2011. In assenza di novità allo stato attuale non è dunque in possesso dei requisiti per accedere alla salvaguardia e dovrà quindi considerare la possibilità di andare in pensione con le nuove regole. Quanto agli altri due punti la risposta sarà deludente ma non possono essere fatte previsioni.

 

 

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi