Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Esodati, l'importanza della data di decorrenza

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Esodati, l'importanza della data di decorrenza

Rossini V Giovedì, 21 Marzo 2013

buongiorno vorrei porre questa domanda: ho letto che per il 2° gruppo di 55000 salvaguardati il termine ultimo per la decorrenza della pensione è stato spostato al 06-01-2015 (come dice il messaggio inps 4678 entro il 36° mese successivo alla data del decreto 6 dicembre 2011) ; vorrei sapere se è stato spostato al 6 gennaio anche il termine ultimo della decorrenza pensionistica per il gruppo dei 65000 che cade il 6 dicembre 2013;mi chiedo questo perchè essendo nato il 6 dic. 52 e dovendo teoricamente prendere la prima pensione il 1/1/2014 ,con un mese in più per la decorrenza sarei rientrato nel primo gruppo; oppure ho interpretato male il messaggio dell'inps? Calogero

La risposta è negativa. Il messaggio inps numero 4678 del 18 Marzo 2013 attua le disposizioni contenute nell'articolo 22 del Dl 95/2012 convertito con legge numero 135/2012 e del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dell'8 Ottobre 2012 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale numero 17 il 21 Gennaio 2013). La precedente salvaguardia (articolo 24, comma 14 dl 201/2011, DM 1° Giugno 2012, cd. 65mila) resta regolata dal messaggio inps numero 13343 del 9 Agosto 2012. Questa salvaguardia aveva previsto tra le altre condizioni - e con specifico riguardo ai lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione e ai cd. "lavoratori cessati dal servizio" ai sensi dell'articolo 6, comma 2-ter del Dl 216/2011 -  che la decorrenza della prestazione dovesse verificarsi entro il 6 Dicembre 2013. Questa data dunque non viene "spostata" in avanti. 

In definitiva se nel caso di specie la decorrenza si verifica dal 1° Gennaio 2014 appartiene dunque (potenzialmente) alla salvaguardia dei 55mila. 


Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi