Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

I requisiti per ottenere l'Aspi

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

I requisiti per ottenere l'Aspi

Rossini V Domenica, 07 Luglio 2013

Sono un giovane, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato dal 6 aprile 2011 al 27 febbraio 2012 e, poi, con rapporto di apprendistato di quattro anni instaurato in data 28 febbraio 2012 e risolto il 10 aprile 2013. Mi compete l'indennità di disoccupazione Aspi della durata di otto mesi, introdotta dalla legge 92/2012, perdurando lo stato di disoccupazione? Francesco da Cassino 

Alla luce delle informazioni fornite, si propende per una risposta affermativa al quesito. Assumendo che l'attuale stato di disoccupazione del lavoratore in questione sia dovuto a una delle cause che danno diritto a percepire l'indennità "Aspi" (assicurazione sociale per l'impiego), sembra, infatti, che egli abbia maturato i requisiti di anzianità assicurativa e contributiva richiesti per la relativa erogazione. In particolare, tale trattamento spetta a coloro che possano far valere almeno due anni di assicurazione e almeno un anno di contribuzione nel biennio precedente l'inizio del periodo di disoccupazione (articolo 2, comma 4, lettere b e c, della legge 92/2012).Nel caso prospettato, entrambi i requisiti citati sembrano sussistere e, dunque, si ritiene che al lavoratore debba essere riconosciuta l'indennità in parola.


Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi