Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Lavoratori Precoci: sino al 2017 nessuna penalità per la pensione anticipata

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Lavoratori Precoci: sino al 2017 nessuna penalità per la pensione anticipata

Rossini V Venerdì, 21 Febbraio 2014

Sono una dipendente del settore privato, al 15 novembre dello scorso anno ho compiuto 61 anni di età e un'anzianità contributiva di quarant'anni. volevo sapere quando posso andare in pensione senza incorrere nelle tanto famigerate penalizzazioni? Posso evitarle in quanto lavoratrice precoce? Chi sono i lavoratori precoci? Maria Cristina

Si ritiene che la lettrice posso accedere alla pensione anticipata nel corso dell'anno 2015 con il perfezionamento di 41 anni e 6 mesi di contributi. La pensione avrà decorrenza il primo giorno del mese successivo a quello del perfezionamento dei citati requisiti.

Posto che per tale data avrà raggiunto i 62 anni di età, non ha da temere rispetto alle penalizzazioni: la normativa attuale prevede decurtazioni solo per coloro che lasciano prima del perfezionamento di 62 anni di età. Il taglio previsto è pari all'1% se si hanno 61 anni; sale al 2% se si hanno 60 anni; e aumenta sotto i 60 anni del 2% per ogni anno in meno.  

Lavoratori Precoci - In favore dei cd. "lavoratori precoci" è stato peraltro stabilito che la penalità non si applica - anche se si hanno meno di 62 anni - se il requisito contributivo utile per la pensione anticipata è raggiunto entro il 31 Dicembre 2017 e risulti composto da sola contribuzione effettiva da lavoro e da periodi di contribuzione figurativa derivanti da astensione obbligatoria per maternita', per l'assolvimento degli obblighi di leva, per infortunio, per malattia, per cassa integrazione guadagni ordinaria, per donazione di sangue e di emocomponenti (legge n. 219/05), per congedi parentali di maternita' e paternita' (Dlgs. 151/2001) nonche' per congedi e permessi concessi ai sensi dell'articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.


Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi