Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pensioni 2012: finestre mobili piu' lunghe per chi va in pensione con 40 anni di contributi

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Pensioni 2012: finestre mobili piu' lunghe per chi va in pensione con 40 anni di contributi

Rossini V Venerdì, 20 Aprile 2012

Egregio Dottore, sono un lavoratore in mobilità dal 1° gennaio 2010 e maturerò i 40 anni di lavoro (soo nato il 13 ottobre 1955) durante la fruizione della mobilità e precisamente nell'ottobre 2012. Le chiedo se rientro nella categoria dei "salvaguardati" dal Decreto Mille proroghe e se potrò andare in pensione nel novembre 2013 con "finestra" dei 12 mesi. In attesa di un Suo cortese riscontro ringrazio e porgo distinti saluti. Mauro

E' un soggetto salvaguardato in quanto collocato in mobilità sulla base di accordi sindacali avvenuti antecedentemente al 4 Dicembre 2011. In definitiva rientra nella disposizione di cui all'art. 24, comma 14, lett. a) del Dl 201/2011 come convertito dalla legge 214/2011 e può dunque fare salva – nei limiti di determinate risorse – la previgente disciplina di pensionamento. In tal caso le finestre di decorrenza, per coloro che accedono al pensionamento indipendentemente dal requisito anagrafico nell'anno 2013 sono pari a 14 mensilità (e non 12).

 

Un Cordiale Saluto

 

 

 

 

 

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi