Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pensioni 2012: il dubbio sul limite dei 2 anni anche per i lavoratori autorizzati ai volontari

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Pensioni 2012: il dubbio sul limite dei 2 anni anche per i lavoratori autorizzati ai volontari

Rossini V Martedì, 24 Aprile 2012

 

1- Perche chi paga contributi volontari dovrebbe rimanere entro i due anni. Cosa gli succederà se paga contributi per tre anni o piu?

2 -Sono tutelato sia dal salvaitalia che dal milleproroghe in quanto pagatore contribuzione volontaria ante 4/12/2011 e esodato poste uscito 31/12/2010 che avrà 40 di contribuzione a maggio 2012 (tra un mese) e primo assegno pensionistico a Luglio 2013, ma come faccio a sapere PRIMA se rientro tra i 10.250 soggetti autorizzati ai c.v. o ai 6.890 che possiedono requisiti entro 24 mesi?

3 -Potrei anche NON RIENTRARE secondo i miei requisiti? Carlo


Al momento attuale il Decreto Salva Italia non pone un limite temporale entro cui gli autorizzati ai volontari devono maturare il diritto alla pensione o alla sua decorrenza per risultare salvaguardati. E' tuttavia possibile, anche in base ad alcune indiscrezioni che ho letto, che i successivi interventi introducano il vincolo temporale dei 2 anni sulla falsariga di quanto disposto per i lavoratori “esodati” di cui al Milleproroghe per evitare che risultino salvaguardati anche lavoratori autorizzati ai c.v. che maturerebbero la pensione (per esempio) nel 2017 o nel 2019.

Quanto alla sua posizione, pur ritenendo opportuno attendere la promulgazione del decreto fornero sui salvaguardati, ritengo che possa considerarsi con ottime probabilità all'interno dei salvaguardati in quanto la decorrenza dell'assegno pensionistico da Luglio 2013 certamente la porrebbe (quantomeno) all'interno della disposizione “esodati”. Nessuno purtroppo ad oggi può dirle con certezza in base a quale criterio sarebbe ammesso, neanche l'Inps, perchè tutti stiamo aspettando i provvedimenti ufficiali del Governo. La Riforma è ancora un “work-in-progress". 

 

 

Come sempre, un Cordiale Saluto

 

 

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi