Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pensioni: finestre mobili piu' lunghe per i quarantisti

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Pensioni: finestre mobili piu' lunghe per i quarantisti

Rossini V Venerdì, 27 Luglio 2012

Sono un lavoratore ex Inpdap e ho ultimato la contribuzione volontaria di 14 mesi per raggiungere i 40 anni contributivi nel Febbraio 2012 compreso. Il comma 22-ter, art.18, Legge 111/2011 aumenta di 1 mese la finestra (12+1) dal 2012, ma non mi sembra che parli di un aumento contributivo come invece recita il comma 12-bis art.12 Legge 122/2010, ma a far data 1°gennaio 2013 dopo adeguamento alle aspettative di vita Istat. Devo pagare un altro mese o va bene così?
2-Arriverà anche a me la lettera di avviso dell'Inps (come prevista dalla circolare del 20 luglio) anche se la documentazione è deposita all'Inpdap così come la richiesta di pensione (come salvaguardato) che ho già inoltrato all'Inpdap?
Rolando

No, non deve pagare ulteriormente. L'intervento disposto con l'articolo 18, comma 22-ter, della legge 111/2011 comporta, come giustamente osserva, solo uno slittamento di una ulteriore mensilità nell'erogazione della pensione.

L'intervento ha previsto finestre di un mese piu' lunghe per i quarantisti che maturano il requisito per la pensione nel 2012, di due mesi per il 2013 e di 3 mesi dal 2014 in poi. 

Il messaggio numero 12196 del 20 Luglio 2012 si riferisce a tutti i lavoratori salvaguardati indipendentemente dalle gestioni di appartenenza. La legge 22 dicembre 2011, n. 214, di conversione del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, all'art. 21, comma 1, ha inoltre disposto la soppressione dell'INPDAP e dell'ENPALS dal 1° gennaio 2012, con attribuzione di ogni funzione relativa all'INPS che succede in tutti i rapporti attivi e passivi degli Enti soppressi.

 

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi