Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pensioni, la totalizzazione internazionale non ha oneri per l'assicurato

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Pensioni, la totalizzazione internazionale non ha oneri per l'assicurato

Rossini V Giovedì, 23 Maggio 2013

Mia madre ha 62 anni e 15 anni di contributi maturati all'estero. Quando potrà andare in pensione? Inoltre, è è possibile integrare la pensione estera con quella italiana? Franco da Palermo

Per dare una risposta esaustiva alla domanda neces­siterebbero maggiori informazioni in relazione all'ammontare dei contributi versati in Italia e dell'indicazione del Paese estero in cui i contributi sono stati versati. In linea generale, in Italia vige un meccanismo di totalizzazione per le pensioni in regime internazionale, che non prevede oneri a carico dell'assicurato.

Tale meccanismo prevede che in ciascun Paese il diritto alla pensione venga accertato, qualora manchi il requisito autonomo, sommando tutti i periodi contributivi (italiani e esteri). La totalizzazione (che è la somma fittizia dei contributi accreditati nei vari paesi al solo fine di consentire la maturazione della pensione) comunque non comporta il trasferimento dei contributi da un Paese all'altro, i quali rimangono invece nel Paese in cui sono stati versati. Ovviamente, se la contribuzione italiana è sufficiente, da sola, a dar luogo autonomamente alla pensione, il lavoratore può ottenerla senza ricorrere alla totalizzazione dei periodi di lavoro svolti all'estero. Ciò significa che è possibile che la totalizzazione non operi in un Paese, in quanto il lavoratore ha già perfezionato i requisiti previsti per il diritto a pensione per i soli periodi in esso computati, ed operi invece nel Paese in cui sia necessaria per il conseguimento del diritto a pensione. In ogni caso, il lavoratore riceverà pensioni distinte a carico di ciascuno Stato. Tale disciplina si applica all'attività lavorativa prestata nei Paesi appartenenti all'Unione Europea e nei Paesi extracomunitari con cui l'Italia ha stipulato convenzioni sulla sicurezza sociale.


Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi