Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Prepensionamenti, ecco le pubbliche amministrazioni interessate

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Prepensionamenti, ecco le pubbliche amministrazioni interessate

Rossini V Mercoledì, 28 Maggio 2014

 Sono una dipendente che maturerà i 40 anni di contributi il 4 Dicembre di quest'anno. Volevo sapere se potrò fruire dei prepensionamenti di cui alla Circolare Madia dello scorso 18 Aprile in cui si precisa che i dipendenti interessati devono maturare la decorrenza entro il 31.12.2016. A me pare che rispetterei questi vincolo. Volevo sapere con maggiore precisione quali sono le amministrazioni pubbliche interessate a questa procedura. Sandra

{div class:article-banner-left}{/div}

Si ritiene che la risposta sia positiva. Infatti l'articolo 2, comma 11, lettera a) della legge 135 2012 e successive modifiche permette ai lavoratori che risultino in soprannumero all'esito delle riduzioni previste dalle pubbliche amministrazioni di andare in pensione con i requisiti previsti dalla normativa previgente alla riforma Fornero a condizione che la finestra di decorrenza si apra entro il 31 dicembre 2016.

Per quanto riguarda le amministrazioni interessate la norma richiama l'articolo 1 comma 2 del Dlgs 165 2001 che ricomprende le amministrazioni dello Stato, compresi istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, Regioni, Province, Comuni, Comunità montane e loro consorzi e associazioni, Università, istituti ACP, Camere di Commercio e loro associazioni, enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali, amministrazioni, aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale, l'Aran e le agenzie istituite ai sensi del D.Lgs 300/1999 nonchè il Coni.  Restano escluse invece le società partecipate da amministrazioni pubbliche come precisato dalla circolare della Funzione pubblica 4/2014.

La lettrice pertanto qualora interessata al piano di esubero potrà essere collocata in quiescenza fruendo delle vecchie regole di pensionamento.

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi