Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Riforma pensioni 2012 e mobilita', i dettagli per mantenere le vecchie regole

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Riforma pensioni 2012 e mobilita', i dettagli per mantenere le vecchie regole

Rossini V Giovedì, 29 Marzo 2012

'azienda (privata) per cui lavoravo mi ha messo in mobilità a seguito di procedura riduzione del personale attivata il 16/11/2010 ai sensi della legge 223/1991 e conclusasi con verbale di accordo del 23/12/2010. In data 14/01/2011 ho firmato il verbale di conciliazione in sede sindacale e dal 14/05/2011 sono in mobilità per 3 anni. Sono nato nel febbraio 1957, ho iniziato a lavorare poco prima dei 16 anni e a novembre 2012 raggiungerò 40 anni di anzianità con i contributi figurativi che mi sta versando l'INPS.La domando che vi pongo è: ma quando andrò in pensione? Ringrazio antcipatamente per la vostra risposta. William

Ritengo sia un soggetto “salvaguardato “ ( articolo 24, comma 14, lett. a), Dl 201/2011) e pertanto può potenzialmente fare salve le regole di accesso per il pensionamento in vigore al 31 Dicembre 2011. Tuttavia non può esserci certezza alcuna perchè i salvaguardati sono salvi non in modo assoluto ma solo nei limiti di alcune risorse stanziate dal governo. I dettagli saranno resi noti in un prossimo decreto entro il 30 Giugno.

 

Nell'ipotesi ottimistica riceverà il trattamento pensionistico dal 1° Gennaio 2014 (come per le vecchie regole) altrimenti la data per il pensionamento slitterà a 66 anni circa o al raggiungimento di 42 anni e 5 mesi di contributi.

 

Un Cordiale Saluto

 

 

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi