Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Allarme di Squinzi: Tempo per riforme concrete e' agli sgoccioli

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Allarme di Squinzi: Tempo per riforme concrete e' agli sgoccioli In evidenza

Giovedì, 17 Luglio 2014
- Milano, 17 lug. - Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, torna ad invocare con veemenza le riforme di cui l'Italia ha bisogno. "Insistiamo con forza che il tempo per riforme concrete, profonde, incisive, a 360 gradi, e' ormai agli sgoccioli, se vogliamo mantenere il nostro ruolo tra i Paesi leader della economica mondiale", ha detto nel corso del suo intervento alla presentazione dell'accordo tra Intesa Sanpaolo e Confindustria. "Certo, anche noi dobbiamo svolgere - ha proseguito Squinzi - una riflessione profonda sulla conformazione del nostro tessuto economico e su come ricercare le forme piu' adeguate per posizionarci al meglio nell'evoluzione di mercati sempre piu' globalizzati". Il presidente di Confindustria giudica positivamente le ultime iniziative adottate dalla Banca centrale europea: "Nel merito - ha detto Squinzi - pensiamo determinanti le recenti misure varate dalla Bce: oltre l'ulteriore taglio dei tassi ufficiali, riteniamo di particolare rilievo la nuova operazione di rifinanziamento a lungo termine delle banche mirata alla concessione di prestiti alle imprese, che si avviera' a settembre e si svolgera' nell'arco di due anni". Secondo Squinzi, "L'obiettivo e' di giungere ad un rapporto banca-imprese trasparente, efficiente ed equilibrato, al quale non venga a mancare il credito proprio a quelle imprese sane, che sono in grado di affrontare i mercati e di crescere, trainando anche la ripresa del Paese": "Nel prossimo futuro - ha aggiunto Squinzi - sara' necessario un forte impegno da parte del sistema bancario per approfondire la conoscenza delle imprese e tenere conto delle reali prospettive di sviluppo delle singole aziende, a prescindere dal settore di appartenenza e dagli indicatori medi e dal livello di innovazione che lo caratterizzano". .

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi