Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Appello di Napolitano ai prefetti Gestite le crisi con equilibrio

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Appello di Napolitano ai prefetti Gestite le crisi con equilibrio

Sabato, 31 Maggio 2014
- Milano, 31 mag. - Fermezza contro le manifestazioni di violenza, senso di responsabilita' e apetura al dialogo. Sono i suggerimenti di Giorgio Napolitano ai Prefetti d'Italia in occasione dell'anniversario del 2 giugno, per svolgere al meglio le loro funzioni in questo delicato periodo di crisi. "Nell'anniversario della Festa della Repubblica - e' scritto nel messaggio - mi rivolgo ancora una volta a Voi, rinnovando l'apprezzamento per l'impegno che dispiegate, insieme con le istituzioni rappresentative e le altre articolazioni decentrate dello Stato, nell'affermare i valori di legalita', di coesione e di integrazione, condizione essenziale per essere all'altezza delle difficili sfide che il nostro Paese e l'Europa tutta devono sostenere in una fase cosi' complessa e cruciale per il nostro futuro. Coloro che, come Voi, rivestono funzioni pubbliche sul territorio costituiscono, infatti, il fronte piu' esposto alle sfide della quotidianita' ed a quelle manifestazioni di malessere che debbono essere affrontate con senso di responsabilita' e lungimiranza, non disgiunte dalla necessaria fermezza contro ogni forma di violenza, di illegalita' e di prevaricazione. Il rinnovato sforzo che si chiede alle amministrazioni, nel farsi carico delle pressanti istanze ed aspettative di cittadini ed imprese, e' essenziale per ripristinare quei motivi di fiducia su cui fondare un nuovo spirito di iniziativa ed un nuovo rapporto con le Istituzioni, ineliminabili presidi di democrazia e di tutela dei soggetti piu' deboli, ma anche centri propulsori di sviluppo economico e sociale". "In questa delicata fase, in cui e' piu' che mai indispensabile vigilare affinche' sia garantita la funzionalita' delle pubbliche amministrazioni, particolarmente contro i tentativi di infiltrazione malavitosa, ed una equilibrata gestione delle situazioni di crisi, si chiede a Voi Prefetti il massimo impegno nell'assolvimento dei peculiari compiti conferiti dalla legge, confidando anche nella riconosciuta attitudine all'ascolto, al confronto e alla mediazione. Con questi auspici - conclude il messaggio del Presidente della Repubblica - a Voi Prefetti ed a tutti coloro che con Voi celebrano la Festa della Repubblica rivolgo il mio piu' intenso augurio di buon lavoro".

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi