Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Redazione - Results from #525

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Redazione

Redazione

Immigrati: Boldrini, Paese finge non vedere non democratico

Sabato, 20 Settembre 2014
- Roma, 19 set. - "Ritengo che per fare un dibattito serio sul nostro paese nel contesto europeo dobbiamo parlare di numeri. In Italia siamo di fronte ad una popolazione di migranti pari a 4.000.000". Cosi' la presidente della Camera, Laura Boldrini ad Atreju. "Dal secondo dopoguerra - ha ricordato - l'anno scorso, il 2013, e' stato l'anno record in cui i rifugiati in tutto il mondo sono stati 50 mln di persone, costrette ad abbandonare la propria casa e migrare". Per Laura Boldrini "Il Paese che fa finta di non vedere l'emergenza migrante, non e' un Paese democratico". .
Leggi tutto...
Marche da bollo elettroniche, le Entrate varano il provvedimento
Fisco

Marche da bollo elettroniche, le Entrate varano il provvedimento

Sabato, 20 Settembre 2014

I contribuenti potranno pagare online le marche da bollo sulle richieste trasmesse in via telematica alla Pubblica Amministrazione e sui relativi atti. Con la pubblicazione del provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate di ieri, d'intesa con il capo dipartimento della Funzione Pubblica, prende il via il progetto "@e.bollo" grazie al quale sara' possibile versare l'imposta anche con carte di credito, di debito o prepagate. Kamsin  Lo spiega l'Agenzia delle Entrate. In corso la messa a punto - Il servizio sara' operativo nei prossimi mesi, considerati i tempi tecnici necessari allo sviluppo delle procedure, da parte delle Pubbliche Amministrazioni e degli intermediari che offriranno i servizi di pagamento, sulla base delle linee guida e delle specifiche tecniche elaborate dall'Agenzia delle Entrate e dall'Agenzia per l'Italia Digitale.

Il pagamento online della marca da bollo sara' in una prima fase possibile esclusivamente sui siti internet delle Pubbliche Amministrazioni che offriranno servizi interattivi di dialogo con gli utenti per la richiesta e il rilascio dei documenti elettronici. Il progetto prevede, in una seconda fase, anche l'attivazione di procedure di pagamento della marca da bollo digitale per le richieste e per i relativi atti scambiati tra cittadini e Pubbliche Amministrazioni via posta elettronica. A partire dai prossimi mesi l'Agenzia delle Entrate e l'Agenzia per l'Italia Digitale pubblicheranno l'elenco delle Pubbliche Amministrazioni che progressivamente attiveranno i servizi e quello degli intermediari che forniranno il servizio di pagamento e di emissione della "marca da bollo digitale".

Inoltre, sara' a breve disponibile sul sito internet delle Entrate una guida operativa dedicata ai contribuenti. La possibilita' di associare il pagamento dell'imposta di bollo agli atti trasmessi in via telematica tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione rappresenta un nuovo impulso alla digitalizzazione dei procedimenti amministrativi e alla dematerializzazione dei documenti. L'introduzione di "@e.bollo" costituisce inoltre un incentivo allo sviluppo di procedure online per la gestione delle istanze o per il rilascio di atti e documenti, in un quadro di semplificazione degli adempimenti a favore dei contribuenti.

Zedde

Leggi tutto...

Carceri: Orlando, quello dell'amnistia e' un tema indigeribile

Venerdì, 19 Settembre 2014
- Venezia, 19 set. - "Se non vogliamo che sia la fiera dell'ipocrisia, dobbiamo dire che e' un tema elettoralmente indigeribile e spesso anche politicamente". Cosi' il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, durante il congresso dell'Unione Camere Penali Italiane, ha risposto a una domanda sulla fattibilita' di un provvedimento di amnistia. "Da quando e' stato deciso che per votarlo serve una maggioranza dei 2/3 - ha poi aggiunto - e' diventata un'ipotesi di scuola. Non riusciamo a mettere assieme una maggioranza dei 2/3 sul superamento del bicameralismo, figuriamoci su amnistia e indulto", ha concluso. Orlando ha anche rivendicato i risultati ottenuti sulla diminuzione della popolazione carcerari. "In questo momento abbiamo 54mila detenuti e abbiamo avuto una forbice fra posti disponibili e carcerati che aveva raggiunto anche i 20mila detenuti e che ora si e' molto ristretta", ha chiosato. In questo senso, per il ministro della Giustizia, "hanno fatto di piu' il sovraffollamento e la condanna di Strasburgo che tutte le tabule rase fatte in passato". "Oggi, grazie allo stimolo esterno, abbiamo conquistato alcuni obiettivi che sono acquisiti una volta per tutte" e questo traguardo e' stato "realizzato contro corrente rispetto al senso comune della societa'", ha concluso. .
Leggi tutto...

Giustizia: Orlando, riforma Csm appena sara' in pienezza poteri

Venerdì, 19 Settembre 2014
- Venezia, 19 set. - Il governo affrontera' il 'tema' di una riforma del Csm quando ci sara' un Consiglio superiore della magistratura nella pienezza dei suoi poteri. A spiegare come mai l'esecutivo non abbia ancora toccato questo tasto, sollecitato durante un dibattito sul palco del XV congresso delle Unione Camere Penali Italiane, il ministro della Giustizia Andrea Orlando. "Questo e' un problema che vogliamo affrontare", ha detto. "Non abbiamo prodotto ancora articolati perche' il Csm non era nella pienezza dei suoi poteri, ma non appena avremo un interlocutore istituzionale nel pieno dei suoi poteri affronteremo questo passaggio", ha spiegato il ministro, secondo cui si interverra' anche sulla legge elettorale dell'organo di autogoverno dei magistrati, perche' "quella attuale doveva frenare il correntismo, ma l'ha invece rafforzato". .
Leggi tutto...

Lavoro: Brunetta forza Renzi ; Alfano avanti su strada giusta

Venerdì, 19 Settembre 2014
- Roma, 19 set. - "Favorevoli a superare art. 18. Ma contrari al trucco di un art. 18-bis. Cio' che esce dalla porta non deve rientrare dalla finestra". Lo scrive su Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera. "Matteo Renzi ai sindacati: 'Si sono difese battaglie ideologiche e non problemi concreti gente'. Finalmente anche il Pd se ne rende conto?", sottolinea il presidente dei deputati azzurri in un nuovo tweet. E ancora: "Forza Matteo Renzi. Su articolo 18 e sindacati avanti cosi'. Nella speranza che non ti costringano a fare marcia indietro". "Dobbiamo andare fino in fondo". Il presidente del Nuovo Centrodestra, Angelino Alfano, al Tg2, torna sulla riforma del lavoro e afferma: "Siamo sulla strada giusta e non possiamo fermarci a meta'. Senza timidezza, occorre dire che la strada e' quella di fare regole piu' semplici per chi vuole fare delle assunzioni. E' una strada che noi avevamo indicato e che si sta seguendo. Quindi non possiamo fermarci". .
Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • Avanti
  • Fine
Pagina 106 di 420
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi