Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

In Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio per il 2021. Ecco il testo

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

In Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio per il 2021. Ecco il testo

Bernardo Diaz Giovedì, 31 Dicembre 2020
In Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio per il 2021. Ecco il testo
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 178/2020 che prevede numerosi interventi su welfare e lavoro. Il provvedimento sarà in vigore dal 1° gennaio 2021.
È stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.322 del 30-12-2020 - Suppl. Ordinario n. 46) la Legge n. 178/2020 contenente il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e il bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. Il provvedimento, come anticipato nei giorni scorsi, contiene numerose misure sul fronte del lavoro e del welfare per sostenere l'occupazione e contrastare gli effetti economici della pandemia da covid-19 (nuovi esoneri contributivi, proroga delle integrazioni salariali con causale covid-19 e blocco dei licenziamenti per motivi economici sino al 31 marzo 2021).

Sul fronte previdenziale va segnalata la proroga dell'opzione donna e dell'ape sociale nel 2021, la proroga del contratto di espansione e dell'isopensione oltre che l'approvazione della nona salvaguardia per i lavoratori cd. esodati. Nel testo ci sono anche altre misure dedicate all'amianto, il rifinanziamento degli indennizzi per la cessazione definitiva dell'attività commerciale, il riconoscimento dell'annualità piena a fini pensionistici anche per i lavoratori in regime di part-time verticale.

Il testo definitivo è disponibile nel link sottostante (formato pdf)

Segui su Facebook tutte le novità su pensioni e lavoro. Partecipa alle conversazioni. Siamo oltre cinquantamila

Documenti: Il testo della Legge n. 178/2020 (legge di bilancio per il 2021)

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi