Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Patronati, pubblicato il decreto sugli standard dimensionali

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Patronati, pubblicato il decreto sugli standard dimensionali

Alberto Brambilla Lunedì, 21 Settembre 2015
Patronati, pubblicato il decreto sugli standard dimensionali
Il provvedimento era previsto in attuazione della legge di stabilità 2015. I patronati dovranno essere presenti in un numero di province tali da coprire almeno 60 per cento della popolazione.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il decreto 7 Agosto 2015 che fissa i requisiti di adeguata distribuzione sul territorio nazionale dei patronati. Nel provvedimento viene indicato che ai fini della costituzione e del riconoscimento i patronati devono rispettare tre requisiti dimensionali:

1) essere presenti con sedi in un numero di province riconosciute la cui somma della popolazione sia pari ad almeno il 60 per cento della popolazione italiana, come accertata nell'ultimo censimento nazionale;

2) assicurare l'apertura delle proprie sedi in ciascuna delle cinque aree geografiche Nord-Ovest (Piemonte, Valle d'Aosta/Vallée d 'Aoste, Liguria, Lombardia), Nord-Est (Trentino Alto Adige/Sudtirol, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna), Centro (Toscana, Umbria, Marche, Lazio), Sud (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria) e Isole (Sicilia, Sardegna), come individuate per l'Italia dalla classificazione NUTS, contenuta nell'allegato 1 del Regolamento (CE) n. l 059/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 maggio 2003, e successive modificazioni;

3) avere sedi in un numero di province riconosciute o di città metropolitane la cui somma della popolazione sia pari ad almeno il 20 per cento della popolazione dell'area geografica, come accertata nell' ultimo censimento nazionale. Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali provvederà alla verifica dei requisiti entro il 31 dicembre 2015.

Segui su Facebook tutte le novità su pensioni e lavoro. Partecipa alle conversazioni. Siamo oltre cinquantamila

Download allegati:
  • Il Decreto Ministeriale 7 Agosto 2015
Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi