Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Reddito di Cittadinanza, Domande anche tramite il sito Inps

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Reddito di Cittadinanza, Domande anche tramite il sito Inps

Valerio Damiani Martedì, 21 Aprile 2020
Reddito di Cittadinanza, Domande anche tramite il sito Inps
I chiarimenti in un documento dell'Istituto di Previdenza nell'ambito delle misure per il contrasto dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Le domande di Reddito e Pensione di Cittadinanza potranno essere inoltrate da oggi anche tramite il sito internet dell'Inps. Lo rende noto l'ente di previdenza nel messaggio numero 1681/2020. Alla luce del particolare momento che sta attraversando il Paese e della necessità di limitare gli spostamenti delle persone per meglio fronteggiare l’emergenza sanitaria da COVID-19, l'INPS ha reso possibile la trasmissione della domanda di Reddito e Pensione di Cittadinanza anche attraverso il sito istituzionale in aggiunta ai canali già attualmente previsti dalla legge (Poste Italiane; CAF ed istituti di patronato).

Per produrre l'istanza i richiedenti dovranno autenticarsi con PIN dispositivo, SPID, Carta Nazionale dei Servizi e Carta di Identità Elettronica ed accedere alla sezione “reddito di cittadinanza/pensione di cittadinanza”. Resta inteso che al momento della presentazione della domanda del Reddito di Cittadinanza il richiedente dovrà essere in possesso di una attestazione ISEE valida o comunque dovrà avere presentato la dichiarazione sostitutiva unica.

I dati richiesti e le dichiarazioni di responsabilità previsti in sede di presentazione della domanda sono quelli previsti dal modulo di domanda RdC/Pdc, predisposto, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, del decreto-legge n. 4/2019, convertito dalla legge n. 26/2019, con provvedimento dell’INPS, sentito il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e il Garante per la protezione dei dati personali.

Segui su Facebook tutte le novità su pensioni e lavoro. Partecipa alle conversazioni. Siamo oltre cinquantamila

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi