Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Redazione - Results from #1210

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Redazione

Redazione

Esodati, controlla con Pensioni Oggi se fai parte della sesta salvaguardia
Pensioni

Esodati, controlla con Pensioni Oggi se fai parte della sesta salvaguardia

Sabato, 09 Agosto 2014

Con l'approvazione alla Camera del disegno di legge in materia di sesta salvaguardia il legislatore estende le vecchie regole di pensionamento in favore di ulteriori 32.100 lavoratori. Kamsin L'intervento, come già anticipato da Pensioni Oggi nei giorni scorsi, allunga di un anno i vari profili di tutela aperti spostando il paletto della decorrenza, dal 6 gennaio 2015 al 6 gennaio 2016. Per aiutare i lettori a districarsi in questo continuo divenire di norme, Pensioni Oggi ha realizzato il nuovo programma per verificare la possibilità di entrare nella sesta salvaguardia con l'individuazione della corretta data di decorrenza della rendita previdenziale. Ovviamente nel rispetto di quanto indicato nel disegno di legge approvato, per l'appunto, in prima lettura dalla Camera dei Deputati (unico testo che possiamo utilizzare al momento).

La precisazione è importante in quanto il Senato potrebbe apportare delle modifiche al testo uscito da Montecitorio e, pertanto, si consiglia di verificare il risultato nei prossimi giorni. Senza contare che potrebbero sopravvenire delle Circolari applicative in materia da cui potrebbero scaturire risultati diversi da quelli indicati. Vai al programma: Controlla se sei salvaguardato

Si ricorda che potranno accedere alla sesta salvaguardia le seguenti categorie di lavoratori.

Mobilità

I lavoratori collocati in  mobilità ordinaria a seguito  di   accordi  governativi o  non  governativi, stipulati  entro  il 31   dicembre 2011,  cessati dal  rapporto di  lavoro entro il  30  settembre 2012   e  che   perfezionano, entro il periodo di  fruizione dell’indennità di  mobilità, ovvero, anche  mediante  il  versamento  di contributi   volontari,  entro  dodici  mesi dalla fine dello stesso periodo, i requisiti previdenziali vigenti al 31.12.2011 (5.500 posizioni disponibili);

Autorizzati alla prosecuzione volontaria dei contributi 

a) i lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione anteriormente al 4 dicembre 2011 i quali possano far valere almeno un contributo volontario accreditato o accreditabile alla data del 6 dicembre 2011, anche se hanno svolto, successivamente alla data del 4 dicembre 2011, qualsiasi attivita', non riconducibile a rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato;

b) i lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione anteriormente al 4 dicembre 2011, ancorche' al 6 dicembre 2011 non abbiano un contributo volontario accreditato o accreditabile alla predetta data, a condizione che abbiano almeno un contributo accreditato derivante da effettiva attivita' lavorativa nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2007 e il 30 novembre 2013 e che alla data del 30 novembre 2013 non svolgano attivita' lavorativa riconducibile a rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato.

I lavoratori in questione devono maturare la decorrenza del trattamento pensionistico, con le vecchie regole, entro il 6 gennaio 2016 (12mila posizioni complessive disponibili);

Cessati dal servizio (con o senza accordi con il datore di lavoro).

a) i lavoratori il cui rapporto di lavoro si e' risolto entro il 30 giugno 2012 in ragione di accordi individuali sottoscritti anche ai sensi degli articoli 410, 411 e 412-ter del codice di procedura civile, ovvero in applicazione di accordi collettivi di incentivo all'esodo stipulati dalle organizzazioni comparativamente piu' rappresentative a livello nazionale entro il 31 dicembre 2011, anche se hanno svolto, dopo il 30 giugno 2012, qualsiasi attivita' non riconducibile a rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato; 

b) i lavoratori il cui rapporto di lavoro si e' risolto dopo il 30 giugno 2012 ed entro il 31 dicembre 2012 in ragione di accordi individuali sottoscritti anche ai sensi degli articoli 410, 411 e 412-ter del codice di procedura civile, ovvero in applicazione di accordi collettivi di incentivo all'esodo stipulati dalle organizzazioni comparativamente piu' rappresentative a livello nazionale entro il 31 dicembre 2011, anche se hanno svolto, dopo la cessazione, qualsiasi attivita' non riconducibile a rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato;

c) i lavoratori il cui rapporto di lavoro sia cessato per risoluzione unilaterale, nel periodo compreso tra il 1º gennaio 2007 e il 31 dicembre 2011, anche se hanno svolto, successivamente alla data di cessazione, qualsiasi attivita' non riconducibile a rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato.

I lavoratori in questione devono maturare la decorrenza del trattamento pensionistico, con le vecchie regole, entro il 6 gennaio 2016 (8.800 posizioni complessive disponibili);

Assistenza figli disabili 

I lavoratori che, nel corso dell'anno 2011, risultano essere in congedo ai sensi dell'articolo 42, comma 5, del decreto legislativo n. 151 del 2001 e successive modificazioni, o aver fruito di permessi ai sensi dell'articolo 33, comma 3, della legge n. 104 del 1992, e successive modificazioni.

I lavoratori in questione devono maturare la decorrenza del trattamento pensionistico, con le vecchie regole, entro il 6 gennaio 2016 (1.800 posizioni complessive disponibili);

A tempo determinato 

  Ilavoratori con  contratto di  lavoro a  tempo determinato  cessati  dal   lavoro tra  il  1° gennaio 2007   e  il  31  dicembre 2011,  non rioccupati a  tempo indeterminato.

I lavoratori in questione devono maturare la decorrenza del trattamento pensionistico, con le vecchie regole, entro il 6 gennaio 2016 (4mila posizioni complessive disponibili).

Zedde

Leggi tutto...

Radicali: Pannella, alle 17 decisione su sciopero fame e sete

Domenica, 20 Luglio 2014
- Roma, 20 lug. - Marco Pannella annuncera' alle 17 se assecondera' la richiesta del collegio medico di sospendere immediatamente l'iniziativa nonviolenta che lo vede impegnato con uno sciopero della sete e della fame da martedi' scorso. "Relativamente alla lotta politica che purtroppo resta di monopolio radicale - ha detto Pannella a Radio Radicale - voglio dire che annuncero' che cosa sto decidendo di fare degli ordini, delle prescrizioni che, attraverso il professor Santini, il collegio dei miei medici mi hanno inviato, cioe' quello dell'immediata sospensione delle forme del mio Satyagraha". .
Leggi tutto...

Lega proclama sciopero fiscale Rivoluzione in ottobre

Domenica, 20 Luglio 2014
- Padova, 20 lug. - "Oggi lanciamo una rivoluzione fiscale che, in ottobre, spero porti in piazza milioni di italiani: proporremo un'aliquota fiscale secca al 20% uguale per tutti, dal Nord al Sud, per ricchi e poveri. La nostra scommessa e' quella di far pagare di meno a chi oggi paga troppo e di costringere a pagare chi oggi non lo fa". E' quanto ha affermato il segretario federale della Lega Nord Matteo Salvini, intervistato a Padova a margine del congresso. Abbiamo "iniziato un percorso per uno sciopero fiscale" ha annunciato Luca Zaia, intervenendo al congresso. "Stiamo lavorando su questo: pensiamo che 600mila imprese debbano pagare prima i lavoratori che gli altri". Zaia ha invitato la platea a partecipare alle battaglie del movimento. "Spesso il primo nemico della Lega rischia di essere la Lega, ora non ci sono piu' alibi", ha affermato. Salvini segretario fino a dicembre 2016 Matteo Salvini sara' segretario federale della Lega Nord fino al 15 dicembre del 2016. Lo ha deciso il Congresso votando l'estensione del suo mandato. L'assise di oltre 400 delegati ha approvato un ordine del giorno letto da Roberto Calderoli e redatto dalla commissione Statuto in cui si delibera che "il segretario eletto nel congresso straordinario il 15 dicembre scorso a Torino dura in carica fino al 15 dicembre 2016". L'odg e' stato approvato a maggioranza, con un solo voto contrario. In mancanza di proroga, il mandato di Salvini - eletto dal congresso dopo una consultazione 'stile primarie' tra i militanti - sarebbe scaduto nell'estate 2015 dopo solo un anno e mezzo, anziche' tre, in quanto l'europarlamentare milanese era subentrato a Roberto Maroni che aveva deciso di lasciare in anticipo la carica di segretario. Ok a nuovo Statuto. E 'indipendenza Padania' resta Oltre alla proroga del mandato di Matteo Salvini fino a fine 2016, il Congresso federale della Lega Nord ha approvato, sempre per alzata di mano, il nuovo Statuto federale che accoglie le modifiche necessarie per poter accedere ai finanziamenti ai partiti in base alle nuove normative. Nessuna modifica all'articolo uno del testo in cui si definisce "l'indipendenza della Padania" come "finalita'" del movimento. Chi non condivide l'articolo uno, ha scandito il responsabile organizzativo, Roberto Calderoli, "se ne puo' andare". Tra le modifiche introdotte l'inserimento della parita' della rappresentanza di genere e delle minoranze interne negli organi statutari. Salvini, FI? No alleanze con chi a braccetto Renzi-Merkel "Chi va a braccetto con Matteo Renzi in Italia, e con Angela Merkel in Europa, non va a braccetto con la Lega". E' quanto ha ribadito Matteo Salvini, parlando di un eventuale ritorno dell'alleanza con Forza Italia, a margine dei lavori del congresso federale della Lega Nord. Il segretario del Carroccio ha chiarito di non essere disponibile a una nuova alleanze "stile ammucchiata". Infine ha auspicato che il partito di Silvio Berlusconi "possa ripartire". .
Leggi tutto...

Lega: Salvini segretario fino a dicembre 2016

Domenica, 20 Luglio 2014
- Padova, 20 lug. - Matteo Salvini sara' segretario federale della Lega Nord fino al 15 dicembre del 2016. Lo ha deciso il Congresso federale in corso a Padova, che ha votato l'estensione del suo mandato. L'assise di oltre 400 delegati, riunita nella citta' veneta, ha approvato un ordine del giorno letto da Roberto Calderoli e redatto dalla commissione Statuto in cui si delibera che "il segretario eletto nel congresso straordinario il 15 dicembre scorso a Torino dura in carica fino al 15 dicembre 2016". L'odg e' stato approvato a maggioranza, con un solo voto contrario. In mancanza di proroga, il mandato di Salvini - eletto dal congresso dopo una consultazione 'stile primarie' tra i militanti - sarebbe scaduto nell'estate 2015 dopo solo un anno e mezzo, anziche' tre, in quanto l'europarlamentare milanese era subentrato a Roberto Maroni che aveva deciso di lasciare in anticipo la carica di segretario. .
Leggi tutto...

Lega: ok a nuovo Statuto. E 'indipendenza Padania' resta

Domenica, 20 Luglio 2014
- Padova, 20 lug. - Oltre alla proroga del mandato di Matteo Salvini fino a fine 2016, il Congresso federale della Lega Nord ha approvato, sempre per alzata di mano, il nuovo Statuto federale che accoglie le modifiche necessarie per poter accedere ai finanziamenti ai partiti in base alle nuove normative. Nessuna modifica all'articolo uno del testo in cui si definisce "l'indipendenza della Padania" come "finalita'" del movimento. Chi non condivide l'articolo uno, ha scandito il responsabile organizzativo, Roberto Calderoli, "se ne puo' andare". Tra le modifiche introdotte l'inserimento della parita' della rappresentanza di genere e delle minoranze interne negli organi statutari. .
Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • 246
  • 247
  • Avanti
  • Fine
Pagina 243 di 420
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi