Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Invalidi Civili, Semplificata la scelta della modalità di pagamento delle prestazioni

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Invalidi Civili, Semplificata la scelta della modalità di pagamento delle prestazioni

Valerio Damiani Giovedì, 22 Ottobre 2020
Invalidi Civili, Semplificata la scelta della modalità di pagamento delle prestazioni
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Stop all'inserimento dell'IBAN se il richiedente è già titolare di una prestazione pensionistica dall'Inps
Non servirà più fornire il codice IBAN o la specifica modalità di pagamento al momento della presentazione della domanda di invalidità civile se il richiedente già riceve una prestazione pensionistica dall'INPS. Lo rende noto l'Inps nel messaggio n. 3843/2020 pubblicato oggi dall'Ente di previdenza in cui informa il rilascio di ulteriori semplificazioni nella fase di compilazione della domanda di invalidità.

In particolare, nelle schermate relative all’inserimento dei dati utili per la fase concessoria (Quadro F), il richiedente non è più obbligato a inserire il codice IBAN o la specifica modalità di pagamento, se già riceve dall’Inps una prestazione economica di tipo pensionistico. La procedura, infatti, laddove individua altre prestazioni pensionistiche in pagamento, propone automaticamente le medesime modalità di pagamento senza necessità di inserire o acquisire ulteriori dati. Il richiedente, precisa l'Inps, ha comunque la possibilità di modificare la modalità di pagamento esposta, ad esempio modificando il codice IBAN rilevato dalla procedura o di scegliere un’altra modalità di pagamento. A tal fine si evidenzia che, per importi superiori ai 1.000 euro, la corresponsione del beneficio può avvenire esclusivamente attraverso l’utilizzazione di strumenti di pagamento elettronici (conti correnti bancari e postali, libretti nominativi di risparmio, carte di pagamento).

Se invece la procedura non rileva altre prestazioni pensionistiche attive in pagamento, l’utente è obbligato ad inserire un codice IBAN valido o a scegliere una diversa modalità di pagamento sulla quale verranno effettuati gli accrediti dell’eventuale prestazione di invalidità civile. La novità si inserisce in un processo di semplificazione nella presentazione delle domande di invalidità civile: lo scorso anno l'istituto ha reso possibile per tutti i richiedenti l'invio dei dati necessari alla liquidazione della prestazione, che di norma erano trasmesse al termine della fase sanitaria con il modello AP70.

Segui su Facebook tutte le novità su pensioni e lavoro. Partecipa alle conversazioni. Siamo oltre cinquantamila

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi