Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pubblico Impiego | Notizie - Results from #234

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Pubblico Impiego

Pubblico Impiego

Riforma Pensioni, avviato l'esame del ddl sulla staffetta generazionale nella sanità
Pubblico Impiego

Riforma Pensioni, avviato l'esame del ddl sulla staffetta generazionale nella sanità

Bernardo Diaz Venerdì, 19 Giugno 2015
Il ddl prevede il part-time per gli infermieri a cui mancano meno di 3 anni dalla pensione al fine di assumere giovani disoccupati con meno di 35 anni.
Dl enti Locali, le funzioni specializzate della polizia provinciale rischiano di essere cancellate
Pubblico Impiego

Dl enti Locali, le funzioni specializzate della polizia provinciale rischiano di essere cancellate

redazione Martedì, 16 Giugno 2015

Il decreto-legge "Misure urgenti in materia di enti territoriali"  approvato in Consiglio dei ministri nella serata dell'11 giugno (ancora non pubblicato) contiene  un grave vulnus alle attività di presidio del territorio rurale ed extra-urbano, col rischio di smantellare un patrimonio professionale prezioso di operatori di polizia locale specializzati nei compiti di polizia ambientale, di vigilanza ittico-venatoria e di protezione civile. Lo ricorda un comunicato stampa diffuso dall'Associazione Italiana Agenti e Ufficiali di Polizia Provinciale.

Gli operatori delle polizie provinciali italiane svolgono in aree prevalentemente extra-urbane e rurali molteplici attività di polizia giudiziaria, in particolare per il rispetto di una vasta normativa nel campo della tutela ambientale (lotta al bracconaggio, controllo del ciclo e del traffico di rifiuti, uso delle acque e del suolo, inquinamenti, edilizia, cave, ecc.), oltre alla vigilanza sui 120.000 chilometri di rete viaria provinciale. Occorre pertanto tenere conto delle specificità di ruolo e garantire eventuali passaggi  di personale secondo logici criteri di omogeneità dei ruoli.

Invece un pasticciatissimo articolo del decreto-legge appena varato, annullando ogni precedente dibattito sul riordino delle polizie  (in corso  da mesi col d.d.l. "Madia" sul riordino delle pubbliche amministrazioni già votato al Senato e ora all'esame della Camera), introduce una forzata scorciatoia, prevedendo un assorbimento a casaccio dei poliziotti provinciali nei ruoli del comuni per svolgere funzioni di polizia municipale.

Non si tratta soltanto di obbligare ad occuparsi di divieti di sosta, chissà dove,  dipendenti che magari per decenni si sono occupati di lotta agli inquinatori o di smaltimento illecito di rifiuti pericolosi; il dipendente di polizia provinciale dovrebbe cercarsi da solo un bando di mobilità verso un comune eventualmente disposto ad accoglierlo nella polizia municipale, senza alcuna garanzia sul possibile assorbimento in tempi ragionevoli di 2600 operatori, visto il ridotto turn-over nelle polizie municipali e la scarsa disponibilità di cassa per nuove assunzioni da parte dei municipi; "rischiamo di avere i primi  poliziotti precari della storia della Repubblica", afferma il presidente AIPP Augusto Atturo.

Per l'Associazione Italiana Agenti e Ufficiali di Polizia Provinciale (AIPP)  "si tratta di uno scempio professionale, che oltretutto contraddice lo spirito e il dettato della legge Delrio 56/2014, secondo cui al trasferimento di funzioni doveva accompagnarsi il relativo passaggio di personale, mentre in questo caso l'eventuale ente ricevente non si occupa di controlli in campo ambientale e faunistico-venatorio. Il Parlamento, in sede di conversione, corregga questa stortura preservando in modo unitario funzioni e professionalità oggi ancora più indispensabili, anche a seguito dell'approvazione della recente legge 68/2015  in materia di punibilità delle nuove fattispecie di ecoreati".

seguifb

Zedde

Pubblico Impiego

Dl enti locali, i Comuni assorbiranno i dipendenti della polizia provinciale

Bernardo Diaz Lunedì, 15 Giugno 2015
Il decreto enti locali prova a smuovere l’attuazione della riforma delle Province, bloccata dal fatto che la mobilità delle funzioni e dei dipendenti finora è rimasta sulla carta.
Pubblico Impiego

Pensioni, Il Senato esamina la staffetta generazionale del personale infermieristico

Bernardo Diaz Domenica, 14 Giugno 2015
Il ddl prevede il part-time per gli infermieri a cui mancano meno di 3 anni dalla pensione al fine di assumere giovani disoccupati con meno di 35 anni.
Pubblico Impiego

Riforma Pa, la Camera punta a rivedere la staffetta generazionale

redazione Sabato, 13 Giugno 2015
Entra nel vivo questa settimana alla Camera l'esame del disegno di legge delega sulla Riforma della Pubblica Amministrazione.
Pubblico Impiego

Riforma Pa, pioggia di emendamenti su dirigenti, segretari comunali e staffetta generazionale

redazione Mercoledì, 10 Giugno 2015
Si punta a modificare il nodo riguardante la Dirigenza Pubblica. Nel provvedimento c'è anche l'introduzione della staffetta generazionale "a costo zero per le Casse dello Stato" per i lavoratori prossimi alla pensione.
  • Inizio
  • Indietro
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • Avanti
  • Fine
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi