Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pubblico Impiego | Notizie

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Pubblico Impiego

Pubblico Impiego

Pubblico Impiego, ok al trasferimento dove risiede la famiglia
Pubblico Impiego

Pubblico Impiego, ok al trasferimento dove risiede la famiglia

Valerio Damiani Mercoledì, 05 Giugno 2024
Secondo la Consulta è illegittimo il Tu maternità nella parte in cui non prevede che i dipendenti con figli fino a tre anni possano chiedere il trasferimento temporaneo.
Visite fiscali, Cambiano le fasce orarie per i dipendenti pubblici
Pubblico Impiego

Visite fiscali, Cambiano le fasce orarie per i dipendenti pubblici

Redazione Domenica, 24 Dicembre 2023
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo la sentenza del Tar del Lazio. Le visite mediche di controllo domiciliare si svolgeranno nelle fasce orarie 10-12 e 17-19 di tutti i giorni.  
Contratto Sanità 2019-2021, Quali sono le voci utili ai fini TFS e TFR
Pubblico Impiego

Contratto Sanità 2019-2021, Quali sono le voci utili ai fini TFS e TFR

Valerio Damiani Mercoledì, 04 Ottobre 2023
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo l’entrata in vigore del CCNL 2019-2021 relativo al personale del comparto sanità. Nella base pensionabile entra, tra l'altro, l'indennità di specificità infermieristica e l'indennità tutela del malato e promozione della salute ove spettante.
Scuola, Ecco chi può andare in pensione dal 1° settembre 2024
Pubblico Impiego

Scuola, Ecco chi può andare in pensione dal 1° settembre 2024

Nicola Colapinto Mercoledì, 04 Ottobre 2023
Diffuse dal Miur le consuete istruzioni per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio con decorrenza 1° settembre 2024. Anche quest'anno i termini sono stati anticipati di quasi due mesi rispetto al passato per dare più tempo all'amministrazione e all'Inps per effettuare gli adempimenti propedeutici.
Pubblico Impiego

Pa, Certificato Portatile A1 telematico dal 1° Ottobre 2023

Valerio Damiani Venerdì, 03 Marzo 2023
I chiarimenti in un documento dell’Inps a seguito delle difficoltà segnalate da alcune Amministrazioni Pubbliche nel passaggio alle domande telematiche. Lo stop ai moduli cartacei slitta al 1° ottobre 2023.
Pubblico Impiego

Vigili del Fuoco, In Gazzetta il rinnovo contrattuale 2019-2021

Redazione Venerdì, 19 Agosto 2022
Giunge a termine l'intesa siglata lo scorso 22 febbraio tra governo e parti sindacali sul rinnovo del contratto del personale dirigente e non dei VV.FF. I provvedimenti saranno in vigore dal 1° settembre 2022.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi