Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Redazione - Results from #1615

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Redazione

Redazione

Lavoro: Poletti a Squinzi altro che antipasto, riforma e' piatto

Domenica, 08 Giugno 2014
- Napoli, 8 giu. - "Abbiamo portato in Parlamento una legge delega che trasforma radicalmente tutti gli elementi del mercato del lavoro, degli ammortizzatori sociali, della strumentazione per le politiche attive del lavoro, questo vuol dire cambiare la faccia delle politiche del lavoro nel Paese". Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti replica cosi' da Napoli al presidente di Confindustria Squinzi, che ieri ha definito il dl lavoro un antipasto, auspicando una riforma piu' ampia. "Se Squinzi parla di antipasto, io dico che questo e' il piatto", aggiunge Poletti riferendosi ancora alla legge delega. "Siamo convinti di poterlo fare rapidamente - spiega - entro fine luglio il Senato conclude i lavori e quindi a inizio settembre possiamo andare alla Camera e avere l'approvazione della delega, mentre noi stiamo preparando gia' il materiale per i decreti attuativi". Intervistato durante "Repubblica delle idee", Poletti ha ribadito: "Non abbiamo in previsione di cambiare l'eta' pensionabile, ne' innalzandola ne' abbassandola, rimane quella che e'". Il rilancio del sud passa anche attraverso il buon utilizzo delle risorse europee, per questo il piano Garanzia giovani prevede un "monitoraggio sistematico da parte del ministero" e "ogni venerdi' saranno pubblicati i dati sull'andamento", cosi' "evitiamo di scoprire improvvisamente che una regione si e' fermata". .
Leggi tutto...

Corruzione: Poletti, chi tradisce fiducia sia fuori

Domenica, 08 Giugno 2014
- Napoli, 8 giu. - "Se una persona tradisce la fiducia dei cittadini non puo' essere piu' candidabile e non puo' essere nelle condizioni di tornare in campo anche dopo un lungo periodo". Cosi' il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, a margine del suo intervento alla Repubblica delle idee, ribadisce che i fenomeni di corruzione stanno nella cultura del Paese e quindi "la responsabilita' delle persone non puo' essere abolita, perche' se uno ruba non e' colpa della legge, ma perche' ha deciso di rubare" .
Leggi tutto...

Ballottaggi: crolla affluenza, alle 12 ha votato il 15, 54%

Domenica, 08 Giugno 2014
- Roma, 8 giu. - Crolla l'affluenza alle urne per il secondo turno delle elezioni amministrative. Alle 12, secondo i fati diffusi dal Viminale, era andato a votare il 15,54% degli aventi diritto contro il 21,55% del primo turno, quando pero' si votava anche per il rinnovo del Parlamento europeo .
Leggi tutto...

Ballottaggi: 4,5 milioni di italiani al voto, eleggono 148 sindaci

Domenica, 08 Giugno 2014
- Roma, 8 giu. - Sono aperti dalle sette di questa mattina i seggi per il turno di ballottaggio delle amministrative 2014. Complessivamente circa 4 milioni e mezzo gli italiani chiamati alle urne per scegliere, in tutto, 148 sindaci. Ai 138 comuni delle regioni a statuto ordinario, vanno aggiunti un comune in Sardegna (Alghero, in provincia di Sassari), uno in Friuli Venezia Giulia (Porcia, provincia di Pordenone) e otto in Sicilia: Caltanissetta, San Cataldo (Caltanissetta), Acireale (Catania), Bagheria (Palermo), Monreale (Palermo), Termini Imerese (Palermo), Pachino (Siracusa) e Mazara del Vallo (Trapani). Diciassette i capoluoghi di provincia: Vercelli, Biella, Verbania, Bergamo, Cremona, Pavia, Padova, Modena, Livorno, Teramo, Perugia, Terni, Pescara, Bari, Foggia, Potenza e Caltanissetta. Sara' possibile votare fino alle 23. .
Leggi tutto...

Ballottaggi, si torna alle urne Italiani al voto in 148 comuni

Sabato, 07 Giugno 2014

- Roma, 8 giu. - Sono complessivamente circa 4 milioni e mezzo gli italiani che oggi torneranno alle urne per il turno di ballottaggio delle amministrative: sono chiamati a scegliere, in tutto, 148 sindaci. Si vota dalle 7 alle 23, a seguito del primo turno del 25 maggio.

Ai 138 comuni delle regioni a statuto ordinario, vanno aggiunti infatti un comune in Sardegna (Alghero, in provincia di Sassari), uno in Friuli Venezia Giulia (Porcia, provincia di Pordenone) e otto in Sicilia: Caltanissetta, San Cataldo (Caltanissetta), Acireale (Catania), Bagheria (Palermo), Monreale (Palermo), Termini Imerese (Palermo), Pachino (Siracusa) e Mazara del Vallo (Trapani). Diciassette i capoluoghi di provincia: Vercelli, Biella, Verbania, Bergamo, Cremona, Pavia, Padova, Modena, Livorno, Teramo, Perugia, Terni, Pescara, Bari, Foggia, Potenza e Caltanissetta.

Nuovo appuntamento con le urne, dunque, per 4.249.450 italiani, 2.030.531 uomini e 2.218.919 donne. Lo scrutinio avra' inizio stasera stessa, al termine delle operazioni di voto e dopo il riscontro del numero dei votanti.

Il turno di ballottaggio si svolgera' anche in un Comune del Friuli Venezia Giulia (Porcia, provincia di Pordenone) e in 8 Comuni della Sicilia (nell'isola si votera' oggi dalle 8 alle 22 e domani, lunedi', dalle 7 alle 15): tutte le informazioni sul turno di ballottaggio nelle due regioni sono reperibili sui relativi siti internet.

Per il ballottaggio - ricorda il Viminale - si sceglie solo tra i due candidati sindaci che hanno ottenuto, al primo turno, il maggior numero di voti: l'elettore vota tracciando un segno sul rettangolo entro il quale e' scritto il nome del candidato prescelto. E dal momento che il turno di ballottaggio costituisce una prosecuzione delle operazioni del primo turno, possono votare "solo coloro che abbiano maturato il diritto di elettorato entro il giorno di domenica 25 maggio 2014, data in cui si e' svolta la votazione del primo turno".

Questi ultimi potranno naturalmente partecipare al turno di ballottaggio anche se non si siano recati a esprimere il voto in occasione del primo turno. Il ballottaggio varra' anche come prima verifica dei risultati elettorali di due settimane fa, sebbene un confronto sia statisticamente poco omogeneo visto che in quell'occasione si era votato anche per le europee.

Nei 16 capoluoghi di provincia, il candidato di centrosinistra parte in vantaggio in 12 casi (a Vercelli, Biella, Verbania, Bergamo, Padova, Modena, Livorno, Perugia, Terni, Pescara, Bari e Potenza), quello di centrodestra in quattro (Cremona, Pavia, Teramo e Foggia). .

Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 319
  • 320
  • 321
  • 322
  • 323
  • 324
  • 325
  • 326
  • 327
  • 328
  • Avanti
  • Fine
Pagina 324 di 420
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi