Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Riforma Pa, Cambia la progressione di carriera nelle forze di polizia

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Riforma Pa, Cambia la progressione di carriera nelle forze di polizia

Bernardo Diaz Giovedì, 09 Luglio 2015
Riforma Pa, Cambia la progressione di carriera nelle forze di polizia
In arrivo un restyling degli ordinamenti del personale delle forze di polizia. Lo prevede un emendamento del relatore approvato dalla Commissione Affari Costituzionali alla Camera.
Per gli ordinamenti delle forze di polizia si prospetta un'ampia manutenzione. Lo prevede l'emendamento depositato dal Relatore, Giorgio Pagliari (Pd), ed approvato ieri dalla Commissione Affari Costituzionali della Camera al disegno di legge delega di Riforma della Pubblica Amministrazione.

L'emendamento approvato conferisce infatti una delega al Governo "per la revisione della disciplina in materia di reclutamento, di stato giuridico e di progressione in carriera del personale delle forze di polizia di cui all'articolo 16 della legge 1 aprile 1981, n. 121, tenendo conto del merito e delle professionalità, nell'ottica della semplificazione delle relative procedure". 

Con l'esercizio della Delega il Governo potrà altresì prevedere l'eventuale unificazione, soppressione ovvero istituzione di ruoli, gradi e qualifiche e la rideterminazione delle relative dotazioni organiche, comprese quelle complessive di ciascuna forza di polizia, in ragione delle esigenze di funzionalità e della consistenza effettiva alla data di entrata in vigore della legge. Restano ferme le facoltà assunzionali previste alla medesima data, nonché assicurando il mantenimento della sostanziale equiordinazione del personale delle forze di polizia e dei connessi trattamenti economici. 

Confermata anche la possibilità di soppressione del Corpo Forestale dello Stato. Ma si precisa che, in caso di assorbimento del Corpo forestale dello stato in altra forza di polizia, bisognerà permettere al rela­tivo personale di transitare anche nelle amministrazioni pubbliche, mantenendo i livelli retributivi di provenienza. Gamsin Resta ferma la corresponsione, sotto forma di assegno ad personam riassorbibile con i successivi miglioramenti economici, della differenza fra il trattamento economico percepito e quello corrisposto in relazione alla posizione giuridica ed economica di assegnazione. 

Novità anche per i corpi di polizia provinciale che saranno riordinati "in linea con la definizione dell’assetto delle funzioni di cui alla legge 7 aprile 2014, n. 56, escludendo in ogni caso la confluenza nelle Forze di polizia"

Segui su Facebook tutte le novità su pensioni e lavoro. Partecipa alle conversazioni. Siamo oltre cinquantamila

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi